fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Nuova legge regionale sulla sicurezza nei luoghi di lavoro: premialità per le aziende che investono in sicurezza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata presentata oggi in sala Giunta la nuova legge regionale sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Alla conferenza stampa erano presenti l’assessore regionale al Lavoro e alla Formazione, Severino Nappi e il consigliere regionale, Antonio Amato.

Il Consiglio regionale ha approvato la legge nella seduta del 1° agosto 2013. Il testo, condiviso con le parti sociali, è frutto di un’intensa collaborazione tra Giunta e Consiglio, realizzata attraverso diversi mesi di lavoro svolto nella Commissione Attività Produttive, che ha accorpato i disegni di legge presentati dalla Giunta, a firma del presidente Stefano Caldoro e dell’assessore Severino Nappi e dal Consiglio con primo firmatario il presidente della Terza Commissione Speciale, Antonio Amato (Pd).

Il testo innalza gli standard di tutela dei lavoratori della Regione Campania, favorendo l’accesso delle imprese, anche di ridotte dimensioni, ai più moderni sistemi di prevenzione degli infortuni professionali, basati sull’adozione dei modelli di gestione dei rischi previsti dalla normativa nazionale e dagli standard internazionali.

Le principali novità introdotte dalla legge regionale riguardano la premialità nell’aggiudicazione degli appalti pubblici per le aziende che investono in sicurezza; l’istituzione del sistema informativo regionale per la vigilanza e il monitoraggio degli infortuni professionali (SIRP) attraverso l’unificazione di tutte le banche dati attive a livello regionale e nazionale; l’ “Anagrafe dei cantieri” per coordinare fra i vari Enti preposti alle politiche di prevenzione ed antinfortunistica, le verifiche ispettive; l’istituzione, presso l’Arlas – Agenzia regionale per il lavoro e l’istruzione – dello “Sportello per la sicurezza nei luoghi di lavoro” destinato a fornire specifica assistenza alle aziende in tutti gli adempimenti e le procedure amministrative previste dalla legge in materia, nonché per la partecipazione ad avvisi pubblici per l’erogazione di incentivi e contributi alle aziende e per tutte le iniziative destinate alla diffusione della cultura della sicurezza e della prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro. Presso l’Arlas viene altresì istituito il “Registro delle imprese che adottano codici etici”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 6 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 2 settimane fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 4 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 1 mese fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Augusto Simeone: “Forza Italia è la forza del buon governo e del riscatto moderato della Campania”

redazione 3 ore fa

Vacanze in paradiso: il mare di Zanzibar

redazione 4 ore fa

Armony Floor: il legno diventa linguaggio, il parquet uno strumento di progetto

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 7 novembre 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 7 novembre 2025

redazione 4 ore fa

Cusano Mutri candida il culto della Madonna del Rosario all’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale della Campania

redazione 4 ore fa

Mercatini di Natale, vino novello e San Martino: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content