fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Coldiretti, dal 31 luglio al 2 agosto stand di Campagna Amica alla Rassegna Folkloristica di Pontelandolfo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Coldiretti Benevento, tramite le iniziative di Campagna Amica, partecipa alla 52esima Rassegna Folkloristica di Pontelandolfo che si articola in una serie di appuntamenti in programma dal 31 luglio al 17 agosto.

In occasione dei primi tre giorni (31 luglio, 1 e 2 agosto) la Coldiretti animerà l’evento attraverso la partecipazione di numerose aziende accreditate alla rete di Campagna Amica che, per l’occasione, faranno da cornice con i propri stand alla piazza del centro storico punto nevralgico della manifestazione.

Qui avverranno le diverse iniziative in programma come l’”Agriteatro” con la regia di Ugo Gregoretti, l’allestimento di uno spazio rurale ove oltre ai mezzi agricoli d’epoca ci sarà anche un’area dedicata agli animali.

In questo contesto rurale le aziende di Campagna Amica proporranno in degustazione i pregiati prodotti della rete tra cui formaggi, salumi, conserve, tartufi, miele, vino, olio, porchetta ed altri prelibati prodotti che potranno anche essere acquistati al giusto prezzo.

Gli eventi di Campagna Amica, organizzati in collaborazione con la Pro Loco ed il Comune di Pontelandolfo, saranno allietati, ogni sera, dall’esibizione in concerto di tre gruppi musicali: Sancto Ianne (31 luglio), Ethnosisma (1 agosto) ed i Trementisti (2 agosto).

“La partecipazione alla 52esima Rassegna Folkloristica di Pontelandolfo – afferma il direttore della Coldiretti Benevento, Giuseppe Brillante – vuole essere un’ulteriore azione di valorizzazione e sensibilizzazione rivolta ai consumatori per far conoscere le vere distintività territoriali agroalimentari del Sannio da non confondere con le numerose contraffazioni del Made in Italy ancora troppo presenti nei mercati e sugli scaffali dei negozi.

La presenza degli stands espositivi e di vendita diretta delle imprese agricole si vuole favorire l’immagine positiva del binomio “territorio – prodotti agroalimentari di qualità” che rappresenta un volano anche per la crescita delle presenze turistiche sul territorio sannita”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 7 giorni fa

Il folklore internazionale torna a Pontelandolfo: appuntamento dal 4 al 6 agosto

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 7 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 9 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 9 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Primo piano

redazione 5 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 7 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 9 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 9 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content