fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

FIRE e AISF a settembre in città per sensibilizzare sulle patologie del fegato. Tra i promotori anche Mastella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una campagna di sensibilizzazione e di informazione sulle patologie del fegato, prime tra tutte le epatiti. Il 12, 13 e 14 settembre prossimi la città di Benevento ospiterà questa interessante iniziativa, promossa da FIRE, Fondazione Italiana per la Ricerca in Epatologia, con la prestigiosa collaborazione di AISF, Associazione Italiana per lo Studio del Fegato, resa possibile grazie alla collaborazione dell’europarlamentare Clemente Mastella (il quale da tempo si è fatto promotore della valenza di approfonditi studi che starebbero aprendo nuovi scenari sulla cura delle Epatiti) ed al contributo incondizionato di Gilead Sciences.

La tre giorni, che gode del patrocinio della Provincia di Benevento e del supporto medico-scientifico dell’Azienda Ospedaliera “Rummo” è articolata in due segmenti: innanzitutto un’attività di screening e di comunicazione realizzata con il prezioso ausilio di un’equipe di medici specialisti del “Rummo” i quali, nei giorni 12,13 e 14 settembre, in un camper appositamente adibito e posto lungo C.so Garibaldi, effettueranno test gratuiti per la diagnosi immediata dell’eventuale presenza del virus epatite C nell’organismo.

Si tratterà di un test salivare, non vi é quindi alcun prelievo di sangue e la risposta è quasi immediata (solo 10 minuti di attesa). Sempre sul camper e lungo il Corso uno staff di hostess distribuirà materiale informativo sulla malattia e le corrette regole di prevenzione.

Si svilupperà poi un convegno riservato agli operatori del settore, dunque medici, specialisti ed infermieri, in cui si discuterà delle rilevanti ed innovative prospettive di trattamento per l’epatite C. Alla tavola rotonda parteciperanno relatori di prestigio e fama internazionale nonché il Commissario Europeo per la Salute, Mr. Tonio Borg, che sarà per la prima vota in visita istituzionale nel Sud Italia.

“Attraverso questa kermesse – ha spiegato Clemente Mastella – intendiamo rendere un servizio essenziale alla comunità in ordine alla prevenzione, alla diagnosi e alla cura delle malattie del fegato che nelle nostre zone hanno una incidenza decisamente alta. Da tempo mi sto battendo affinché sia attribuito il giusto risalto ai recenti studi epidemiologici che potrebbero contribuire a debellare tali malattie”.

Il professor Nicola Caporaso, ordinario di Gastroenterologia presso l’Università di Napoli (nonché membro del Consiglio di Amministrazione della FIRE) ha sottolineato “la valenza dal punto di vista sanitario di questa manifestazione” perché “tutti dovrebbero avere una opportuna conoscenza dei rischi che comporta l’infezione dal virus dell’epatite, piaga sociale dell’area mediterranea, in particolare dell’Italia meridionale e più specificamente della Campania”.

“Per combattere l’epatite B disponiamo di un ampio ed efficace ventaglio di armi, per l’epatite C siamo ad uno stadio avanzatissimo nel campo delle soluzioni. Vogliamo approfittare di questo appuntamento per sensibilizzare la classe medica e la popolazione onde illustrar loro le armi che abbiamo intenzione di adoperare per vincere questa battaglia, la cui riuscita avrebbe una enorme ricaduta economico e sanitaria”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Fanfani, Matteotti e la memoria divisa. Scontro Mastella-Perifano su intitolazioni: Benevento discute sul passato (e sul presente)

Marco Staglianò 1 settimana fa

Schlein, Conte e il metodo Mastella

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 2 settimane fa

Aree interne, ci sarà una sessione straordinaria dell’Anci: Mastella ringrazia Manfredi

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Apice, l’ufficio postale è di nuovo operativo nella versione ‘Polis’

redazione 2 ore fa

Nuova rotatoria in contrada Palati, tra San Nicola Manfredi e San Giorgio del Sannio: consegnati i lavori

redazione 2 ore fa

Alta Velocità, a Ponte ecco il cavalcaferrovia. Lombardi: ‘Così superiamo in parte criticità segnalate da cittadini e attività’

redazione 4 ore fa

Festival Opulentia, al via la nona edizione della kermesse caudina in scena tra il 23 luglio e il 7 settembre

Primo piano

redazione 1 ora fa

Apice, l’ufficio postale è di nuovo operativo nella versione ‘Polis’

redazione 2 ore fa

Nuova rotatoria in contrada Palati, tra San Nicola Manfredi e San Giorgio del Sannio: consegnati i lavori

redazione 2 ore fa

Alta Velocità, a Ponte ecco il cavalcaferrovia. Lombardi: ‘Così superiamo in parte criticità segnalate da cittadini e attività’

redazione 4 ore fa

Libero Rillo riconfermato nel CDA Federdoc: terzo mandato per rafforzare legame tra territori e settore vitivinicolo nazionale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content