fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Falzarano (Sunia): “Con l’obbligo dell’anagrafe condominiale, lotta alle locazioni irregolari”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’evasione fiscale e il perdurare di grandi fasce di illegalità nel settore dei contratti di affitto abitativo sono fenomeni, com’è noto, gravi e diffusissimi. Nella sola città di Benevento si stima che i contratti di affitto non registrati sono circa 1000, cosa che emerge dal confronto tra i dati dell’ISTAT in ordine agli alloggi locati e i dati che si possono rilevare all’Ufficio del Registro, che cofermano quanto emerse dai controlli effettuati nel 2007 dalla Guardia di Finanza di Benevento”.

Lo scrive in una nota il segretario provinciale del Sunia, Giuseppe Falzarano.

“C’è un problema serio – spiega Falzarano – di lotta all’evasione e alle irregolarità per recuperare risorse da destinare a detrazioni fiscali per gli inquilini e per i proprietari onesti e corretti che affittano a canoni concordati.

In questo sforzo, che finora ha dato scarsissimi risultati, oggi può dare un utile contributo la norma contenuta nella riforma del condominio, entrata in vigore il 18 giugno scorso, che ha istituito un apposito registro di anagrafe condominiale che, tra i vari dati, deve contenere quelli riguardanti la sicurezza, la presenza nello stabile di contratti di affitto, i dati catastali dell’alloggio.

L’amministratore di condominio, dalla data di entrata in vigore della riforma del condominio, 18 giugno 2013, – aggiunge il sindacalista – ha l’obbligo di tenere il registro e di attivarsi se il proprietario non lo informa su questi dati, quindi da oggi può diventare più difficile occultare affitti per evadere il fisco.

Chi deve contrastare l’evasione, tra questi anche i Comuni, (nel nostro caso in primis il Comune di Benevento e gli altri 77 Comuni della provincia) ha la possibilità di utilizzare i dati che emergeranno da questo importante strumento di trasparenza nell’uso degli alloggi.

Il problema – conclude Falzarano – è assicurare un impegno costante e la volontà politica ed amministrativa di farlo. Altrimenti il problema diventa duplice: più evasione fiscale meno fondi per la casa”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Alloggi popolari e canoni di locazione, il Sunia: ‘La Regione rivedrà il meccanismo di calcolo’

redazione 1 anno fa

Morosità negli immobili e alloggi Erp del Comune di Benevento: interviene il Sunia

redazione 2 anni fa

‘Diritto all’abitare’, il Sunia Benevento manifesta a Roma

redazione 2 anni fa

Alloggi all’ex scuola San Modesto, Sunia: ‘Lavori da affidare entro un anno pena revoca finanziamento’

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 27 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 29 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 29 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content