fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Bike Sharing, slitta ancora l’attivazione. In settimana l’incontro con l’Enel per pianificare l’allaccio elettrico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Slitta ancora la partenza del Bike Sharing a Benevento. Il progetto che era costato 300mila euro alla Provincia sannita sarebbe dovuto entrare in funzione nel 2012. L’aprile scorso Ntr24 si era già occupata dei ritardi nell’attivazione del servizio e del degrado assoluto in cui versavano le ciclostazioni.

All’epoca, dalla Rocca avevano spiegato che la mancata attivazione del Bike Sharing era dovuta a problemi relativi all’arrivo della corrente elettrica alle stazioni di ricarica.

“Massimo un mese – spiegarono dall’assessorato – e le bici saranno in strada”. Di mesi ne sono già trascorsi tre, ma di biciclette elettriche ancora non se ne sono viste.

“Abbiamo approvato in bilancio – ha commentato oggi il dirigente del settore energetico della Provincia, Valentino Melillo – la spesa di circa 30mila euro per effettuare nuovi scavi dove far passare i cavi elettrici. Contestualmente – ha proseguito il dirigente della Rocca – è stato programmato un incontro con l’enel, che si terra nel corso della prossima settimana, per definire il piano dei lavori”.

Un progetto che riguarda tutte le ciclostazioni dislocate sul territorio tranne quelle di piazza Colonna e piazzale Carducci: per la prima, i lavori saranno svolti all’interno della riqualificazione dell’area voluta dal Comune, mentre per la seconda – situata proprio di fronte la sede dell’assessorato alle Politiche Energetiche – l’allaccio dovrebbe essere già pronto.

In questo quadro di incertezza si innesta anche il progetto di sperimentazione in città di 30 biciclette a pedalata assistita ad alto rendimento e ad emissioni zero del Comune di Benevento. Secondo quanto si legge nella delibera dell’esecutivo Pepe, il progetto risulta coerente con il servizio di Bike Sharing pubblico e prevede sei ciclostazioni di ricarica – le stesse del piano provinciale – con sistema fotovoltaico posizionate in altrettante piazze cittadine.

Una scelta, quella di Palazzo Mosti, che rafforza ulteriormente l’ipotesi proposta dal commissario straordinario della provincia sannita, Aniello Cimitile, che prospettava un affidamento in gestione al comune di Benevento.

E i danni subiti dalle ciclostazioni? Resta aperto l’aspetto del degrado. Alla nostra domanda Melillo ha risposto in maniera netta: “Finché non entreranno in funzione, le stazioni sono di responsabilità della ditta che ha ricevuto l’appalto. Spetta a loro la risistemazione delle aree”.

A quando allora le bici in strada? Su questo il funzionario è stato più cauto: “Aspettiamo l’incontro con l’Enel per dare delle date”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 5 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 7 giorni fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 2 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 6 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 7 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 7 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 10 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 11 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 12 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content