fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Museo del Sannio, inaugurata la mostra con gli acquerelli dell’artista Vianelli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Inaugurata stasera presso il Museo del Sannio di Benevento la Mostra: “Achille Vianelli: Da Posillipo a Santa Sofia. Soggetti beneventani dalle collezioni del Museo del Sannio”.

A tagliare il nastro sono stati: Aniello Cimitile, Commissario straordinario della Provincia di Benevento, che ha voluto l’evento nell’ambito del Settore Relazioni istituzionali; Giovanni Parente, responsabile del Centro Operativo della Soprintendenza ai beni artistici e storici di Benevento, che ha patrocinato la Mostra; Ferdinando Creta, responsabile del restauro degli acquerelli; Luigi Mauta e Domenico Facchino dell’Associazione “Arte Litteram”, curatori dell’evento; Pierina Martinelli, Dirigente del Settore Cultura della Provincia e Italo Mustone, collaboratore per il restauro per conto della Soprintendenza.

Quattordici sono gli acquerelli, tutti di proprietà del Museo del Sannio, in esposizione per almeno due mesi nella Sala romana: di questi 11 sono di Achille Vianelli; uno è invece del figlio Alberto, altri due sono dell’allievo del Vianelli Luigi Petrosini.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, la Soprintendenza annuncia il riallestimento espositivo della mostra ‘Viaggio nel Sacro’

redazione 2 giorni fa

Benevento e Pietrelcina: sinergia per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

redazione 5 giorni fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

Dall'autore

Giammarco Feleppa 37 minuti fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 12 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 12 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 13 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Primo piano

Giammarco Feleppa 37 minuti fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 12 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 12 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 13 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.