fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Città Spettacolo presentato alla Regione. Del Vecchio: “Tre week-end di turismo e cultura”. Nel cartellone anche Universo Teatro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata depositata questa mattina presso la Regione Campania, la proposta di progetto artistico della 34esima edizione di ‘Benevento Città Spettacolo’ approvata in Giunta Comunale lo scorso venerdì.

L’assessore alle Politiche Culturali, Raffaele Del Vecchio ha spiegato quanto segue: “Toccherà ora alla Regione la valutazione ed il finanziamento di tutti i progetti presentati dai Comuni e dalle Soprintendenze, con l’auspicio che il nostro festival possa ricevere l’attenzione e la considerazione che da sempre lo accompagna. Mi auguro che tale valutazione sia effettuata in tempi brevissimi, per consentirci un’adeguata organizzazione e comunicazione dell’evento.

Tra le novità proposte nel cartellone 2013, c’è l’idea di articolare il festival su tre week-end a vantaggio, sia degli spettatori beneventani, che dei visitatori, i quali avranno maggiori opportunità di coniugare la partecipazione agli spettacoli con una visita ai monumenti cittadini. A tal fine, sono in corso di predisposizione pacchetti turistici mirati proprio ai week-end.

Un’altra idea forza che caratterizzerà in via sperimentale l’edizione di quest’anno, è che alle tradizionali sezioni del festival se ne affiancherà una dedicata ad Universo Teatro”.

Di seguito il programma presentato alla Regione Campania

P R O G R A M M A
Benevento Città Spettacolo 2013
6-22 settembre
XXXIV Edizione – “Storie amare e d’amore”
Direzione artistica Giulio Baffi

Venerdì 6 settembre
Serata d’inaugurazione del 34° Benevento Città Spettacolo
Teatro Romano
Conservatorio Statale di Musica Nicola Sala di Benevento
LA BOHÉME
di Giacomo Puccini

Sabato 7 settembre
Teatro De Simone
Fondazione Salerno Contemporanea
SIK SIK L’ARTEFICE MAGICO
di Eduardo De Filippo, regia Pierpaolo Sepe
(prima nazionale)

Arco del Sacramento
Monica Pinto e Luca Di Tommaso in
IL SOGNO DI UNA COSA, Teatro canzone su Luigi Tenco
di Giuseppe Cerrone, regia Giuseppe Cerrone
(prima nazionale)

Mulino Pacifico
Libera Scena Ensemble
Lello Serao in
IL GARAGE
di Marco Zannoni, regia Lello Serao
(prima nazionale)

Hortus Conclusus
O Thiasos TeatroNatura
Racconti sul mito
di Sista Bramini

Domenica 8 settembre
Teatro Romano
CONCERTO ALL’ALBA
a cura del Conservatorio Statale di Musica Nicola Sala di Benevento

Teatro Romano
Conservatorio Statale di Musica Nicola Sala di Benevento
LA BOHÉME
di Giacomo Puccini

Teatro De Simone
Fondazione Salerno Contemporanea
Benedetto Casillo in
SIK SIK L’ARTEFICE MAGICO
di Eduardo De Filippo, regia Pierpaolo Sepe

Mulino Pacifico
Ass. Artù
Gianluca Ramazzotti in
Che co sex? Corso superiore di sessuologia maschile
di Richard Herring
regia Gianluca Ramazzotti

Arco del Sacramento
Compagnia Elena Vanni
A.R.E.M. Agenzia Recupero Eventi Mancanti
da un’idea di Elena Vanni e Raimondo Brandi
di e con Francesca Farcomeni, Noemi Parroni ed Elena Vanni

Venerdì 13 settembre
Mulino Pacifico
Piccola Compagnia della Magnolia
ATRIDI / METAMORFOSI DEL RITO
In collaborazione con Europe & Cies/ Festival Printemps d’ Europe di Lione, Compagnia Sargantana di Barcelona e l’Academia Teatro di Chelyabinsk –Russia
regia Giorgia Cerruti

Teatro De Simone
Ente Teatro Cronaca
IL CONTRATTO
di Eduardo De Filippo
regia Pino Carbone

Arco del Sacramento
Compagnia PIGRA srl
Veronica Pivetti in
MORTACCIA
di Giovanna Gra, regia Cristina Pezzoli
(prima nazionale)

Palazzo De Simone
Sala lettura Dipartimento Segis
Convegno
PERCORSI DELLA NOSTALGIA
Nostalgia delle origini / Lontananze confini, approdi
Progetto in collaborazione con la Società Psicoanalitica Italiana
a cura di Rossella Pozzi e Maria Luisa Califano

Sabato 14 settembre
Teatro Romano
Dignità autonome di prostituzione
dal format di Betta Cianchini e Luciano Melchionna presenta
NELLA, CANZONI E RICORDI DI PROSTITUTE LIBERE E ONESTE
scritto e diretto da Luciano Melchionna

Teatro De Simone
Ente Teatro Cronaca
IL CONTRATTO
di Eduardo De Filippo
regia Pino Carbone

Mulino Pacifico
Interno 5
MANGIARE E BERE. LETAME E MORTE
drammaturgia, spazio scenico, luci e regia Davide Iodice
coreografia Alessandra Fabbri e Davide Iodice
(prima nazionale)

Arco del Sacramento
bENEDANZA
incontri di danza e performing art a cura di CDTM – Circuito Campano di Danza

Hortus conclusus
Letture stregate
grandi interpreti per “leggere” i romanzi finalisti del Premio Strega 2013
a cura di Gabriella D’Angelo

Domenica 15 settembre
Teatro De Simone
Claudia Pandolfi e Francesco Montanari in
Parole incatenate
di Jordi Galceran, regia Luciano Melchionna
in collaborazione con Festival di Todi

Mulino Pacifico
DAF – Teatro dell’esatta fantasia
“Sogno d’amore ubriaco” – studio su “Otello, una storia d’amore”
di Angelo Campolo da William Shakespeare
vincitore del “Premio Scintille” del Festival Asti Teatro/35

Arco del Sacramento
Manovalanza presenta
MatriMoro
una ricerca teatrale di Manovalanza a cura di Davide Scognamiglio
regia Adriana Follieri

Venerdì 20 settembre
UNIVERSO TEATRO
Festival internazionale di teatro universitario
a cura di Ugo Gregoretti e della SOLOT – Compagnia Stabile di Benevento
Mulino Pacifico
Apertura e accoglienza
Spettacolo CUT Link Academy Roma

Sabato 21 settembre
UNIVERSO TEATRO
Centro storico
Visita turistica guidata della città di Benevento
Mulino Pacifico
Studi sulla Commedia dell’Arte a cura di Michele Monetta
Spettacolo CUT Paris 8

Domenica 22 settembre
UNIVERSO TEATRO
Palazzo Paolo V
Premio Universo Teatro 2013
Spettacolo Accademia Nazionale di teatro “Silvio D’Amico”

I PROGETTI DI CITTÀ SPETTACOLO

7,8, 14 e 15 settembre
Le Nuvole Teatro Stabile di Innovazione
RACCONTAMI BENEVENTO
da un progetto di Giulio Baffi e Giovanni Petrone
performances d’attori ed autori ispirate alla storia di Benevento ed alle sue architetture

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

BCT, da sabato la distribuzione dei biglietti. Tante richieste per Amendola, Belen e Bonolis. Boom dall’estero per il turco di ‘Terra Amara’

redazione 4 settimane fa

La Fondazione ‘Benevento Città Spettacolo’ cerca una proposta condivisa per promuovere il teatro

Christian Frattasi 2 mesi fa

Benevento celebra Troisi a 30 anni dalla morte: a giugno eventi e ospiti in centro per ricordare lo straordinario artista

redazione 2 mesi fa

Ceppaloni, nasce il Primo Festival del Libro “Fe.Li.Ce”: appuntamento dal 24 al 28 maggio

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Fioretti (PD): ‘Famiglie e corpo scolastico preoccupati per lo stato lavori scuole ‘Torre’ e ‘Sala’

redazione 11 ore fa

L’archeoclub di Apice celebra le Giornate dell’Archeologia

redazione 12 ore fa

San Giovanni di Ceppaloni, l’arcivescovo Accrocca apre il Novenario per San Giovanni Battista

redazione 12 ore fa

Ok ad un finanziamento da 2 milioni 160 Mila euro: sorgerà un asilo nido al Rione Ferrovia

Primo piano

redazione 11 ore fa

Fioretti (PD): ‘Famiglie e corpo scolastico preoccupati per lo stato lavori scuole ‘Torre’ e ‘Sala’

redazione 15 ore fa

Benevento, furto aggravato di uno smartwatch in un negozio al Rione Ferrovia: deferiti due uomini

redazione 17 ore fa

Il sindaco Mastella: “Scuola dell’infanzia San Vito, complimenti per il pregevole risultato in tema di tutela ambientale”

Christian Frattasi 18 ore fa

In città è già ‘febbre’ Bct: file kilometriche nel centro storico per il day one dedicato al ritiro dei ticket

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content