fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Montesarchio, il sindaco Damiano riceve i grillini. Tra i temi dell’incontro: mobilità, sicurezza e trasparenza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Incontro tra il Movimento 5 Stelle e l’amministrazione comunale di Montesarchio. I grillini sono stati accolti lo scorso 8 luglio dal Sindaco Franco Damiano, dagli Assessori Bepy Izzo e Annalisa Clemente, e dal consigliere Rosanna Papa. L’incontro è durato quasi 5 ore: gli argomenti trattati sono stati suddivisi per macro-aree.

Mobilità, Traffico e Sicurezza
– Isola pedonale: il tema più recente, – scrivono i grillini – molto discusso nelle ultime settimane grazie al nostro sondaggio, è visto con molto favore dall’Amministrazione, che intende mettere in pratica i blocchi;

– Parcheggi di via Cretazzo e via La Marmora: considerata la possibilità di favorire il fermo delle automobili, l’Amministrazione si è impegnata a rendere fruibili i due parcheggi in brevissimo tempo. Non saranno messi in atto importanti interventi di completamento, ma almeno una generale risistemazione e l’installazione della segnaletica necessaria;

– Piano Traffico: sempre in relazione all’isola pedonale, ci sarebbero nuove idee per un piano traffico che renda più fluido lo scorrimento degli automezzi, soprattutto in concomitanza con i blocchi;

– Servizi Navetta: è previsto l’acquisto di scuolabus da parte del Comune, in modo che gli stessi possano essere utilizzati per un servizio navetta comunale negli orari extra-scolastici;

– Sicurezza: al vaglio l’idea dell’installazione di videocamere in punti strategici della città, nonché dell’istituzione del “Poliziotto di quartiere”, per garantire la tranquillità della comunità. 

Infrastrutture e Sviluppo Economico
– Riqualificazione energetica degli edifici pubblici: abbiamo suggerito di provare ad utilizzare le agevolazioni previste dal “Conto termico 2012” e da altri finanziamenti comunitari, seguendo la linea tracciata dalla precedente Amministrazione;

– Rete idrica: in piena sintonia, si è parlato delle iniziative già messe in essere per provare, anche in questo caso, a sfruttare i finanziamenti comunitari per risolvere definitivamente la questione, con accenno alla richiesta fatta dal Sindaco nei giorni scorsi all’Alto Calore;

Ampliamento del Cimitero: abbiamo richiesto una ridefinizione dei costi dei loculi in costruzione, per i quali, attualmente, sono previsti prezzi di vendita superiori alle valutazioni correnti di circa quattro volte;

– Biblioteca comunale: si ipotizza un trasferimento della stessa in altro sito e la trasformazione di quella attuale in un Internet Point;

– Agricoltura a Km Zero: stimoli alla creazione dei centri commerciali naturali o di farmer’s markets, mercati dei contadini, che possano favorire lo sviluppo dell’agricoltura e dell’artigianato locale;

– Piano di Installazione Comunale (P.I.C.): si sosterrà la battaglia per garantire la prelazione per i suoli comunali in caso di installazione di antenne e/o ripetitori da parte di operatori telefonici, per rimpinguare le casse comunali a vantaggio di tutta la cittadinanza, piuttosto che a privilegio di singole famiglie;

– Pacchi alimentari: per dare maggior decoro alle esigenze dei meno abbienti è stato deciso di trasferire il deposito degli stessi e il conseguente ritiro nei locali delle scuole medie, a cui si accede in totale discrezione.

Salute e Impianti Sportivi
– Percorso Salute: l’Amministrazione ha detto sì al Percorso Salute da noi proposto. Ci attiveremo subito per la realizzazione nella Villa Comunale;

– Ex Ufficio Postale: l’Amministrazione ha dichiarato che le tracce di amianto nell’ex Ufficio Postale sono ben incapsulate, quindi gestibili e non pericolose. L’edificio sarà, quindi, risistemato per essere destinato ad iniziative sociali;

– Elettrosmog e inquinamento: abbiamo richiesto l’incremento dei controlli periodici da parte dell’ARPAC;

– Registro tumori: è prevista una riorganizzazione del registro tumori, attraverso un monitoraggio delle documentazioni inviate a seguito dei decessi;

– Gestione dell’impianto sportivo di Tre Ponti (ex area discarica): saranno intensificati i controlli periodici sull’assenza di percolato, in modo da garantire la sicurezza del sito, per favorire lo sviluppo dell’impianto sportivo, attraverso il coinvolgimento delle principali associazioni sportive presenti sul territorio.

Trasparenza e tecnologia
Trasparenza degli atti amministrativi e trasmissione in Streaming delle sedute: l’Amministrazione si è impegnata a trasmettere in streaming quanto prima le sedute Consiliari e di Giunta;

– Wi-Fi gratuito: promessa l’immediata installazione di antenne Wi-Fi nelle principali piazze del paese;

– Indennità: unica nota dolente dell’incontro è stato verificare, ad oggi, il mancato riscontro al taglio del 50% delle indennità promesso in campagna elettorale.

La disponibilità dimostrata e la serenità dell’incontro, svoltosi in maniera del tutto informale, – concludono i grillini – ci fanno sperare che nei prossimi anni si potrà collaborare in un clima fattivo. Periodicamente riproporremo questi incontri all’Amministrazione, per verificare che i tanti argomenti trattati abbiano trovato in breve tempo un riscontro e per tenere sempre aggiornati voi cittadini”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Rete Stroke, il M5S lancia l’allarme: “Penalizzato ancora una volta il Sannio. Subito un incontro urgente”

redazione 3 mesi fa

Canoni locazione alloggi Acer, il M5s: ‘Monitoriamo situazione per garantire che gli aumenti siano equi e rispettosi’

redazione 6 mesi fa

M5S, il nuovo assetto della città di Benevento

redazione 7 mesi fa

Cantiere delle Idee, il 28 settembre a Morcone la vice presidente del Senato Mariolina Castellone

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content