fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

A Pesco Sannita si è costituito il gruppo tecnico del Nucleo di Protezione Civile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso l’iter per la costituzione del gruppo tecnico, all’ interno del Nucleo di Protezione Civile di Pesco Sannita, e che provvederà all’ elaborazione dei Piani comunali di Protezione Civile di Pesco Sannita, Baselice, Castelvetere Val Fortore e Foiano Val Fortore.

L’incontro si è svolto il 4 luglio presso il Centro di formazione per la Protezione Civile “Antonio Barone” di Pesco Sannita. E’ opportuno ricordare che la struttura dal mese di Dicembre, è stata impegnata a pianificare e realizzare un attività di formazione per propri tecnici, per poter affrontare in maniera professionale e efficiente, nonché dare un valido e concreto supporto agli enti locali interessati.

Il coordinatore Carlos A Sorrentino ha designato a capo dello staff tecnico, Roberto De Toma responsabile fra l’ altro del Gruppo tecnico dello stesso Nucleo di Protezione Civile. A comporre la squadra, sono stati designati: Michelina Del Grosso, Giandomenico Inglese, Michele Della Monica, Piero La Brocca, Lucio D’Agostino, Emiddio Santarcangelo, Giovanni Panarese, Domenico Pagnozzi, Elvira Mercurio, Antonio Soriano, e Carpinelli Alfredo.

“E’ quanto mai opportuno ricordare – ha dichiarato Carlos A Sorrentino – che i tecnici della struttura designati, hanno dal mese di dicembre preso parte ad incontri altamente specializzati e finalizzati alla realizzazione di Piani comunali di Protezione Civile”.

Nel corso della riunione, è stato stabilito altresì il planning del gruppo di lavoro, che vedrà impegnati i tecnici il 17 Luglio in una giornata conclusiva di formazione, sul software da impiegare, ed un approfondimento sulla recente normativa della Regione Campania, per la realizzazione dei Piani comunali di Protezione Civile.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 3 settimane fa

Pesco Sannita senza acqua per la rottura di una condotta

redazione 1 mese fa

Pianificazione Protezione Civile: fondi per i comuni di Fragneto Monforte, Fragneto l’Abate e Casalduni

redazione 1 mese fa

Aggiornamento del piano di Protezione civile, 128 mila euro per Benevento e Torrecuso in forma associata

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 4 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 4 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 6 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 6 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 6 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 8 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content