fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Riordino Province, la Uil: oggi la Corte costituzionale si pronuncerà sui decreti legge

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il segretario generale della Uil di Benevento, Fioravante Bosco, comunica che nel pomeriggio di oggi, con inizio alle ore 16, presso la Corte costituzionale vi sarà la discussione congiunta delle cause iscritte ai nn. da 5 a 22 del ruolo (riordino delle Province).

La relazione del giudice Silvestri esaminerà prima le impugnazioni del decreto legge n. 201/2011 e quindi quelle del decreto legge n. 95/2012. Al termine, i difensori degli intervenienti potranno prendere la parola sulla sola ammissibilità degli interventi, su cui la Corte si pronuncerà.

Seguirà la discussione sul merito, nella quale ciascun difensore delle regioni ricorrenti parlerà, in un unico intervento, sull’impugnazione di ambedue i decreti. Al termine, prenderanno la parola gli avvocati dello Stato. La sentenza potrebbe arrivare già domani.

“Sono sicuro che la Corte costituzionale – commenta Bosco – farà giustizia di quel tentativo maldestro del governo Monti di sopprimere solo alcune province, tra cui quella di Benevento, che sarebbe stata accorpata con quella di Avellino, e non tutte. Credo che l’illegittimità costituzionale vi sia tutta poiché, per sopprimere un ente di rango costituzionale, non può bastare una semplice di legge ordinaria”.

“Per quanto mi riguarda – conclude Bosco – andrebbero soppresse le regioni che sono diventate un centro incontrollato di spesa e che, dalla loro nascita, hanno devastato i conti del Paese nel campo della sanità, del trasporto locale e dell’assistenza sociale.

Senza le province, saranno i piccoli comuni a pagare le conseguenze dell’isolamento che, specialmente in Campania a causa del napolicentrismo, chiuderà definitivamente la nostra storia che da sempre aveva basato la sua forza sull’attivismo delle piccole comunità locali”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Enti locali, la UIL: “Prima forza sindacale nel Sannio”

Marco Staglianò 12 mesi fa

Le provinciali in primavera riaprono i giochi per le regionali: il vero potere tornerà sui territori, tutto quello che non sarà centrosinistra diventerà centrodestra

redazione 12 mesi fa

Barone: ‘Ritorno al voto delle Province, bene proposta di legge della Lega’

redazione 2 anni fa

Benevento, delegazione della Uil Polizia incontra il nuovo questore Trabunella

Dall'autore

Giammarco Feleppa 8 ore fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 9 ore fa

Parco De Mita, Alternativa per Benevento: “Amministrazione garantisca accessibilità e libera fruizione”

redazione 10 ore fa

Pietrelcina, Scocca attacca: “Il Comune sembra un’agenzia immobiliare, ora si vende anche l’ex ‘Zi Cosimos’”

redazione 10 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

Primo piano

Giammarco Feleppa 8 ore fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 10 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.