fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Alloggi realizzati negli anni ’90. Il Forum delle Associazioni incontra i cittadini di via Avellino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Forum delle Associazioni al fianco degli abitanti beneventani di Via Fontanelle/Via Avellino /Via Saragat. Nella sala condominiale di uno dei fabbricati di edilizia residenziale economica, si è svolto l’incontro tra i sodalizi facenti parte del Forum e la popolazione della zona per ascoltare e prendere atto delle tante istanze.

A tenere banco, in un’affollatissima riunione, varie questioni riguardanti gli alloggi realizzati in città negli anni Novanta con contributo regionale. Vittoria Principe ha spiegato la funzione del Forum in supporto alle problematiche sollevate dai numerosi cittadini presenti.

E’ stato fatto notare come ci sia una generale mancanza di servizi che appare devastante per un’area con circa 5mila abitanti, dove c’è un’evidente carenza di strutture. L’umidità è il nemico numero uno dei residenti che si trovano in pericolo costante, soprattutto dal punto di vista della salute.

Si è parlato, tra le altre cose, del  “Qte” (Quadro Tecnico Economico), cioè le integrazioni di denaro del 25% del prezzo di vendita degli alloggi richieste dall’Istituto Autonomo Case Popolari, proprietario degli alloggi. Secondo i residenti “la maggiorazione del costo dell’alloggio non può ricadere sugli assegnatari che hanno firmato i preliminari o gli atti definitivi di acquisto con un preciso prezzo presente nel bando di concorso iniziale, che prevedeva diritti e doveri da assolvere”.

Poi si è continuato: “lo Iacp non addiviene alla stipula dei rogiti notarili di assegnazione definitiva e nonostante ci siano sentenze a noi favorevoli, niente è stato attuato; tutto è fermo e dei lavori da fare neanche l’ombra”.

In seguito è stato sottolineato il degradante stato di cose: cappotti termici esterni non idonei, fogne con errate pendenze, umidità capillare ascendente dal terreno e intonaci cadenti. Come zona residenziale – ha detto il sig.Andrea Gentile – beneficiamo solo della pubblica illuminazione pur pagando le tasse. Il Comune espropriò 94mila mq e lo Iacp ha usufruito solo di 18mila mq, infatti, i restanti, dovevano essere al servizio del quartiere ma nulla. Chi ha pagato mutuo o altro si ritrova in questo annoso problema”.

Alquanto infruttuosa è stata definita la presenza della politica locale “che ci ha preso in giro in questi anni con inutili passerelle”. Principe ha ben compreso l’esasperazione dei presenti e li ha invitati ad intraprendere insieme un percorso che possa portare alla risoluzione delle questioni.

In conclusione, è emersa l’intenzione di costituire a breve il Comitato di quartiere della zona e non sono state escluse altre strade (la Corte Europea) o “forti”azioni future.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Il Codacons diffida il Comune di Ponte: ‘Fermate l’impianto di bitumi in via Piana. A rischio salute e ambiente’

redazione 5 giorni fa

Via Episcopio, i residenti: “Ok senso unico, sbagliato togliere divieto di sosta a destra”

redazione 2 settimane fa

“Movida incontrollata e ordinanze ignorate”: il Comitato centro storico di Benevento torna ad attaccare il Comune

redazione 2 settimane fa

La lettera: ‘Ospedale Sant’Agata faro di speranza e cura. Si lotti per continuare il servizio’

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content