Generica
La Camera di Commercio stanzia 5.170 euro per un corso di formazione sul piano anticorruzione

Ascolta la lettura dell'articolo
Cinquemilacentosettanta euro. E’ la cifra stanziata dalla Camera di Commercio di Benevento per un progetto di formazione sulla prevenzione e la repressione della corruzione nella Pubblica amministrazione.
Temi che – come si legge nella delibera di giunta camerale che ha dato l’ok all’iniziativa – rientrano in un più generale piano triennale dell’ente che in materia di trasparenza e legalità richiede un costante aggiornamento del personale sulla normativa di riferimento (codice di comportamento dei dipendenti della PA, procedimenti amministrativi: responsabilità e anticorruzione…).
A curare il progetto sarà l’Istituto “Guglielmo Tagliacarne”, Fondazione di Unioncamere, che – sempre secondo quanto riportato nella delibera – ha già sperimentato un modello di formazione e assistenza sulle diverse tematiche basato su due elementi chiave: partecipazione ed apprendimento.
Ma quali saranno i servizi, la metodologia e i tempi?
Due giornate e mezzo la durata del corso rivolto a tutti i dipendenti di Piazza IV Novembre e che sarà affidato ad un magistrato della Corte dei Conti.
Per quanto riguarda i servizi a supporto forniti al personale camerale sono: kit didattico, materiale sulla normativa di riferimento da scaricare nella bibilioteca virtuale, adesione ad un forum di discussione sulla base delle esigenze emerse nelle giornate d’aula ed infine la possibilità di usufruire del servizio “Parla con l’esperto”.
Un pacchetto da poco più di cinquemila euro, iva esclusa ovviamente.
L.C.