fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Elettrodotto Terna nel Sannio. Viespoli: “Senza confronto pubblico sul progetto, il territorio è più fragile e indifeso”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il territorio di Benevento è stato ed è aggredito dalla costruzione di elettrodotti di alta tensione, tant’è che alcuni significativi interventi sono tuttora in corso. Ed è auspicabile che sul realizzato e sul realizzando sia attiva, vigile e costante l’azione di monitoraggio e di verifica dei limiti e delle norme a tutela della salute”.

Ad affermarlo in una nota è Pasquale Viespoli, ex senatore sannita e presidente di MezzogiornoNazionale.

“E’ noto, infatti, – spiega Viespoli – quanto siano dannosi i campi elettromagnetici generati dagli elettrodotti. L’Agenzia internazionale per la ricerca mondiale sul cancro dell’Oms, nel giugno 2001, ha classificato “cancerogeno” il campo magnetico da elettrodotto «per l’induzione della leucemia nei bambini per esposizioni a carattere residenziale superiori a 0,4 microTesla».

Ai fini della protezione della popolazione, – continua nella sua nota – è indispensabile perseguire gli obiettivi di qualità previsti nella legge 22 febbraio 2001 n. 36 che, all’articolo 8, comma 6, prevede testualmente: “I Comuni possono adottare un regolamento per assicurare il corretto insediamento urbanistico e territoriale degli impianti e minimizzare l’esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici”.

Senza regolamentazione, e senza una capacità alta di confronto-scontro con Terna, il territorio è ancora più fragile, sostanzialmente indifeso, e a rischio di ulteriori aggressioni, soprattutto quando, come nel caso di Benevento, svolge una funzione geostrategica fondamentale. Ed è esattamente quello che sta accadendo o che si profila, nel silenzio inconsapevole o colpevole.

Il Piano 2012 di sviluppo della Rete di trasmissione nazionale, presentato da Terna e in corso di approvazione al Ministero dello Sviluppo economico, – aggiunge Viespoli – prevede, infatti, la realizzazione di “una nuova stazione 380/150 kV denominata Benevento III da raccordare alla RTN (Rete di trasmissione nazionale) mediante dei raccordi 380 kV al costruendo elettrodotto Benevento II – Foggia”.

Si tratta di un intervento posizionato in una contrada cittadina, a forte vocazione agricola, e riguarda una superficie pari a circa 5 ettari, più o meno, l’estensione di 10 campi di calcio regolamentari.

Governare significa guidare i processi e le scelte, anche le più difficili, nella trasparenza e con la partecipazione popolare. Su una questione di tale rilevanza, è doveroso chiedersi: ci sono stati interventi, si sono prodotte osservazioni, è stato redatto il Regolamento di cui alla legge 36/2001, c’è qualche previsione nel Puc, è stato aperto un dibattito pubblico?

Temiamo – conclude Pasquale Viespoli . che le risposte siano tutte negative. Tuttavia ci auguriamo, mai come in questo caso, di essere smentiti e contraddetti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Terna porta a Benevento il progetto per la formazione dei giovani nel settore elettrico

redazione 4 mesi fa

Terna, nel 2024 autorizzate opere per oltre 2,3 miliardi: tra i progetti il tratto Telese-Amorosi

redazione 7 mesi fa

Terna, autorizzato progetto di alimentazione della linea ferroviaria AV/AC “Napoli – Bari” in Valle Telesina

redazione 11 mesi fa

Mozione Terna a Calvi, Vesce replica all’opposizione: ‘Sarà presto calendarizzata’

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content