fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Ex consorzi rifiuti, lettera di Piero Mancini alla Fp Cgil: “Non siete immuni da responsabilità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Piero Mancini, un lavoratore degli ex consorzi rifiuti della provincia di Benevento, nei confronti dei sindacati, ed in particolare la Fp Cgil, rei – secondo Manicini – di non essere immuni da forti responsabilità nella vertenza.

Di seguito il testo della missiva

“Purtroppo la Cgil non è più quella gloriosa di Giuseppe Di Vittorio, e nemmeno quella degli anni sessanta e settanta. Da anni ha smarrito la sua anima originaria. Per questo sono milioni coloro che hanno restituito la tessera.

Come sempre le chicchere stanno a zero. Per noi contano solo i fatti concreti. I fatti concreti, e non confutabili, sono duri da digerire per sindacalisti super garantiti, che si prendono pure il lusso di dare lezioni morali a chi da tre anni si trova in una situazione difficile. Non bastava Giovanni Zarro!

Il fatto concreto è che anche i sindacati non sono immuni da forti responsabilità nella nostra vicenda. Infatti, avrebbero dovuto vigilare, nel 2010, quando la legge prevedeva che gli amministratori dei Consorzi avrebbero dovuto procedere alla redazione del piano industriale e, in relazione a questo, approntare la dotazione organica evidenziando, qualora ve ne fossero stati, i relativi esuberi.

Cosa che altri Consorzi, operanti nelle altre province, hanno fatto.
La dotazione organica, e implicitamente il piano industriale, doveva essere discussa, e approvata, con i sindacati maggiormente rappresentativi. Recitava la legge.

I sindacati maggiormente rappresentativi sono quelli che hanno firmato il contratto Federambiente, come la Cgil Fp. La Cgil Fp non ha ben difeso i suoi iscritti. Ciò è palese. Infatti i dirigenti della Cgil Fp, compreso il responsabile del settore ambiente, avrebbero dovuto denunciare pubblicamente, e alla magistratura inquirente, che gli amministratori dei tre consorzi sanniti stavano scientemente sabotando, come hanno sempre sistematicamente fatto, la loro stessa esistenza e quindi il diritto dei dipendenti a continuare a lavorare. Cosa che è puntualmente avvenuta!

La Cgil Fp, nel 2010, ha mostrato delle incapacità, ciò è grave ma tutti possono sbagliare, oggi, però, ha la possibilità di rimediare. E noi, pubblicamente, la sfidiamo a farlo.

La Cgil ha la fortuna di avere dei professionisti, nel suo ufficio legale, di grande qualità. Pasquale Biondi è uno di questi. Dia il mandato, la professorina con la penna rossa, all’avvocato Biondi di contrastare, tramite ricorso al Tar, le gare d’appalto a cinque/sette anni che tutti i sindaci stanno approntando. Ciò lede concretamente e fortemente il nostro ritorno al lavoro, o no?

Poi, visto che la Cgil afferma che ci tiene a difenderci, più di noi stessi, siamo sicuri che denuncerà alla Procura della Repubblica i componenti dei tre Cda, ( come noi faremo ), che non avendo ottemperato alla legge, hanno leso il nostro diritto ad usufruire della Cig in deroga. Il Tar infatti ha rigettato la richiesta proprio evidenziando, e sottolineando, la mancata approvazione del piano industriale e la relativa dotazione organica.

Pasquale Biondi ha tutte le carte per farlo. A queste noi possiamo allegare la sentenza della Corte dei conti che condanna al pagamento di 450mila euro il Cda del Consorzio Bn1, presieduto dal dott. Cerulo, per l’incapacità dolosa di amministrare lo stesso.

Dimostri con fatti concreti, pubblicamente, la Cgil Fp, di operare precise scelte di campo. Anche se ciò dovesse provocare contrapposizioni con chi, i sindaci, la Fp ha frequenza giornaliera. Come interlocutori anche politici, visto che tanti sindaci sono esponenti di primo piano del Pd con cui la Cgil, nazionale e locale, ha rapporti di amicizia, diciamo così.

Noi abbiamo sempre pubblicamente dato conto delle nostre iniziative e dei contenuti dei nostri incontri.

I lavoratori e la pubblica opinione, che da ben tre anni segue la nostra vertenza, hanno il diritto di conoscere tutto ciò che accade. Non a discrezione di maestrine dell’asilo che ci vorrebbero condurre per mano: noi e la pubblica opinione ( che la Cgil Fp tenta di utilizzare come megafono, solo quando le conviene ) siamo ben maturi e capaci di discernere, da soli, dell’importanza, o meno, degli incontri e di ciò che in questi si discute.

L’argomento trattato, nell’incontro di cui noi abbiamo dato notizia, al loro posto, è di assoluta e massima importanza: si è discusso, addirittura, del nostro licenziamento.

Per noi, come tutti possono comprendere, questa notizia è assolutamente la più importante di tutte e da divulgare immediatamente, egregi sindacalisti abituati a stilare insulsi e incomprensibili comunicati, senza capo né coda!!

La nostra, forse, è informazione inadeguata, ma loro, addirittura, le notizie le nascondono!! E, sprezzanti del ridicolo, si ergono pure a moralisti!! Hanno ritenuto di poca importanza, per loro, una notizia di fondamentale importanza per tutti i lavoratori, e, incoscienti, se ne vantano pure!! Che vergogna!! Povera Cgil come è caduta in basso!!

Tutto è relativo, anche la sensibilità sociale di chi si erge a giudice e arbitro e che, invece, si dovrebbe pubblicamente vergognare per l’assoluta e palese inadeguatezza a svolgere la delicata carica ricoperta.

Noi non abbiamo esigenze di visibilità per far carriera, né, tanto meno, ci divertiamo ad utilizzare la nostra stessa disperazione per gettare nel panico i nostri colleghi. Provocatoria e infamante calunnia.

Per questo non vogliamo più perdere del tempo a polemizzare, inutilmente, con la Cgil Fp che nemmeno questo merita. Noi siamo abituati ad essere concreti e pratici e ci affidiamo al giudizio solo di chi legge. Lasciamo volentieri agli altri le vuote parole, nel vento.  A ciascuno il suo!”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

redazione 2 mesi fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

redazione 5 mesi fa

La Fp Cgil: ‘Lavoratori ex Consorzi rifiuti, c’è interrogazione della senatrice Camusso’

redazione 6 mesi fa

Spostamenti personale addetto al servizio 118: la Fp Cgil valuta azioni sindacali

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 2 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 2 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

redazione 2 ore fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 5 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 7 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 8 ore fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content