fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Gastronomia: anche l’azienda “La Malvizza” di San Giorgio La Molara in vetrina a Ginevra

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ci sarà anche un’eccellenza sannita tra le aziende gastronomiche in vetrina a Ginevra nell’ultimo week end di giugno.

Sarà “La Malvizza” di San Giorgio La Molara, che produce formaggi e pecorino di Laticauda, a portare un po’ di Sannio nella bella ed esclusiva Svizzera: l’appuntamento è al Ristorante Casa Italia, storica meta fissa di un folta clientela italo-svizzera che predilige i menu del meridione d’Italia.

In esposizione presso le sale della struttura ristorativa numerose aziende con i loro prodotti tipici di alta qualità che valorizzano e raccontano in Europa e nel mondo il territorio di origine, la loro storia e le tradizioni.

Olio, vino, formaggi, pasta, miele, castagne e altre tipicità, che costituiscono punti fermi della nostra enogastronomia, saranno dunque protagonisti per due giorni a Ginevra, città cosmopolita ed esageratamente “griffata” di gioielleria, orologeria e haute-couture.

Sono previste anche alcune performance davvero speciali, come quella dei casari del Laceno, per un pubblico amante del “made in Italy” ma di sicuro poco abituato a tali esibizioni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

San Giorgio la Molara, consiglio comunale tra tensioni e polemiche: Gagliardi e Zenca attaccano l’amministrazione

redazione 2 settimane fa

San Giorgio la Molara, l’opposizione: ‘Consiglio convocato d’urgenza dal Sindaco, ma disertato dalla stessa maggioranza. Gestione sempre più opaca e inefficiente’

redazione 3 settimane fa

Emozioni per i giovani talenti del San Pietro Musica per la terza edizione della Festa Europea della Musica a San Giorgio la Molara

redazione 3 settimane fa

San Giorgio la Molara, verso la Festa della Marchigiana: l’evento dal 31 luglio al 3 agosto

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 4 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 5 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 6 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

Primo piano

redazione 4 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 4 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 5 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 6 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.