fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Rapporto “Tagliacarne”: nel Sannio in calo l’occupazione e il PIL. Crescono l’imprenditoria giovanile e le esportazioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un modello di sviluppo caratterizzato da squilibri e fragilità, imperniato sulla piccola impresa, che opera su mercati tradizionali ad elevata concorrenzialità. E’ questa la fotografia economica della provincia di sannita, scattata dall’istituto “Guglielmo Tagliacarne” in riferimento all’anno 2012, presentata in mattinata alla Camera di Commercio di Benevento.

Un quadro complessivo non incoraggiante, dovuto non solo al periodo di recessione, che l’economia nazionale sta vivendo, ma anche alla decrescita della domanda sul mercato locale.

In forte calo è il dato del reddito disponibile in termini reali: una picchiata che si traduce in un declino della spesa per consumi dei residenti nel Sannio. Nel 2012 si segnala, per il secondo anno consecutivo, in negativo anche il valore aggiunto provinciale, che registra un passivo dell’0,8%.

Una flessione dell’attività produttiva che si riflette in un diradamento del tessuto imprenditoriale. A pagare il prezzo maggiore sono state le aziende che operano nei settori delle attività manifatturiere, dell’edilizia e del terziario.

Conseguenza diretta di questa contrazione è l’aumento del numero di imprese in fallimento o in liquidazione, che nel Sannio raggiungono quota 421, dal 2008 al 2012. “A pagare la criticità d’impresa è soprattutto il mercato del lavoro, che nel quadriennio 2008-2012 ha preso circa 10mila posti di lavoro” – come ha spiegato Riccardo Achilli, Ricercatore istituto Guglielmo Tagliacarne -.

La disoccupazione diffusa, però, ha favorito la vitalità dell’imprenditoria giovanile. Un dato che smentisce il luogo comune, che vede i giovani in attesa passiva dell’occasione di lavoro. “Circa il 6,9% delle imprese – ha spiegato il ricercatore – oggi è gestito da titolari under 30”.

In difficoltà, accanto agli imprenditori, anche il sistema creditizio sannita, che stenta ad alimentare la crescita economica locale. “La causa – ha sottolineato Achilli – dipende da un’elevata rischiosità locale del credito, oltre che da una bassa domanda di investimento”.

Il rapporto dell’istituto Tagliacarne, però, non è solo un bilancio, ma anche un’opportunità per le vocazioni territoriali, che non sono state ancora pienamente sfruttate. “In primis – si legge nel report – il polo dell’abbigliamento provinciale e la produzione di macchinari e apparecchiature”, settori che generano circa il 23% delle esportazioni. E proprio l’export dei prodotti made in Sannio è tra i dati di maggiore positività del rapporto. Un dato che evidenzia l’alta qualità dei prodotti realizzati sul territorio e che fa segnare un più 2,7% nel 2012.

“Oggi vogliamo lanciare una nuova metodologia di lavoro per lo sviluppo del territorio -ha commentato , il presidente della camera di Commercio di Benevento, Gennaro Masiello -, una collaborazione di tutte le forze presenti nel Sannio capace di dare impulso, con misure concrete, all’imprenditoria locale”.

Antonio Zamparelli

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

redazione 1 settimana fa

L’azienda sannita Your Export Studio premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Innovazione”

redazione 1 settimana fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Made in Italy, al Liceo Guacci una giornata di confronto sulle eccellenze del Belpaese

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content