fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

CPP, chiudono i negozi e calano i Pos. Ma non a Benevento: negli ultimi 8 anni trend positivo (+100%)

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La crisi che ha portato alla chiusura di molti esercizi commerciali si ripercuote direttamente anche sul calo dei P.O.S., le apparecchiature per effettuare pagamenti con bancomat e carte di credito.

A rilevare questa tendenza è CPP Italia, società del gruppo inglese CPP specializzata nella protezione delle carte di pagamento, che nel nostro paese ha oltre 700mila clienti e assicura più di 3 milioni di carte di credito.

Valle d’Aosta (-16,8%), Sardegna (-12,4%), Campania (-11,9%), Molise (-11,8%), Piemonte (-11,4%) e Abruzzo (-10%) sono le regioni dove tra 2011 e 2012 i P.O.S. sono diminuiti più che altrove.

La flessione a livello nazionale è stata del 7,8%. L’unica eccezione è il Trentino Alto Adige, dove si è registrata una crescita del 2,95%.

Benevento è però tra le città italiane dove i P.O.S. presentano un trend di crescita maggiore. Dal 2004 al 2012 le province dove il numero delle postazioni per pagare con bancomat e carte di credito è cresciuto di più sono quasi tutte del Sud: Crotone (+122%), Sondrio (+115%), Vibo Valentia (+106%), Caserta (+102%) e Benevento (+100%).

Le aree dove i P.O.S. sono cresciuti di meno nell’arco temporale esaminato sono Bolzano (+14%), Nuoro (+9%), Trento (+8%), Prato (+5%) e Sassari, dove si è registrato addirittura un calo del 4%.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

redazione 2 giorni fa

Confederazione Imprese: “È tempo di un confronto serio sulla crisi del commercio nel Sannio”

redazione 3 giorni fa

Corso Garibaldi, commercio al collasso. Sguera accusa: ‘Amministrazione immobile, zero risposte per gli esercenti’

redazione 5 giorni fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

redazione 8 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 9 ore fa

Negato suicidio assistito a 44enne, Abbate (Pd): “Grave che la proposta di legge sia ancora bloccata”

redazione 10 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Primo piano

redazione 8 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 10 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Alberto Tranfa 14 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 15 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content