fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

Il 15 giugno giornata di studio su “Biagio da Morcone e l’eredità longobarda”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Centro Europeo di Studi Normanni di Ariano Irpino, in collaborazione con l’Associazione “Nuova Morcone Nostra” e con il patrocinio della Provincia di Benevento, organizza una Giornata di Studio sul tema “Biagio da Morcone e l’eredità longobarda” che si terrà sabato 15 giugno nell’aula magna dell’Istituto Comprensivo “E. De Filippo” di Morcone.

La sessione mattutina inizierà alle ore 10.00 e sarà presieduta da Tommaso Chiacchio dell’Università degli Studi del Sannio. Dopo i saluti del direttore de “La Cittadella” Daria Lepore e del commissario straordinario della Provincia di Benevento Aniello Cimitile, ci saranno le relazioni di Ortensio Zecchino dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli; Mario Iadanza dell’Università Benincasa di Napoli su “Biagio da Morcone, preposito della Chiesa di Atina”; Gianfranco Stanco della Libera Università del Mediterraneo di Bari su “Gli Statuti di Morcone”; Rosanna Alaggio dell’Università del Molise su “Il Samnium dopo la conquista longobarda. Insediamenti e organizzazione del territorio”.

I lavori riprenderanno alle ore 15.30 con l’intervento di Marcello Rotili della Seconda Università di Napoli su “Testimonianze archeologiche dell’incontro tra longobardi e Italia tardo antica”. Le conclusioni saranno affidate al prof. Enrico Cuozzo della Università Suor Orsola Benincasa.

Biagio da Morcone visse tra il 1283 e il 1350. Fu sacerdote, esercitò la professione forense e venne creato giudice. Nel 1331 ebbe la prepositura della Chiesa di Atina e il 7 agosto 1338, nelle grazie di Roberto d’Angiò, fu suo consigliere, familiare e regio cappellano. Scrisse numerose opere tra cui il “De differentiis”, la Glossa alle Costituzioni del Regno, un trattato sulle Cautele.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 6 giorni fa

Morcone piange la scomparsa di Pellegrino Delli Veneri. Il cordoglio dei Gruppi Comunali di Protezione Civile

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 3 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 4 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 7 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 7 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 8 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 9 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content