fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Centro “Calabrìa”: il 14 e 15 giugno due giorni di formazione su “La filiazione e i problemi del nuovo diritto di famiglia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 14 e 15 giugno maggio prossimo, si terrà una due giorni di formazione sulla filiazione e i problemi del nuovo diritto di famiglia organizzata dal Centro di cultura dell’Università Cattolica di Benevento in collaborazione con il Centro di Ricerca di Psicologia Giuridica e Sociale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, l’Ordine degli assistenti sociali della Regione Campania e l’Ordine degli Avvocati della Provincia di Benevento.

Il programma prevede per il giorno 14 giugno, dalle ore 15 alle 19 l’intervento della professoressa Roberta dell’Oro, docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano che tratterà la filiazione, l’affidamento condiviso o esclusivo dei figli, divorzio o rottura della convivenza more uxorio tra i genitori e le relazioni para-genitoriali.

Il 15 giugno, dalle ore 9 alle 13, interverranno la dottoressa Dott.ssa Lidia Salerno, magistrato presso il Tribunale per i Minorenni di Napoli, l’avv. Giannamaria Caserta, matrimonialista rotale e presidente distrettuale dell’ANFI di Santa Maria Capua Vetere ed l’avv. Gianpiero De Cicco, presidente dell’associazione “Disseta la Vita” di Benevento.

L’iniziativa è rivolta ad avvocati, assistenti sociali, psicologi, sociologi, educatori professionali ed a quanti, a diverso titolo, intendono approfondire le tematiche oggetto dell’attività formativa.

La quota di partecipazione è fissata in € 90,00, comprensiva anche degli oneri di certificazione. Ai partecipanti verranno riconosciuti 6 crediti formativi presso l’Ordine degli Avvocati di Benevento e 4 crediti formativi presso l’Ordine degli assistenti sociali della Regione Campania.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 4 giorni fa

‘Città Caudina’, Leandro Pisano redigerà dossier per candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

redazione 5 giorni fa

Gli architetti a supporto di Benevento e Pietrelcina per la candidatura a capitale della cultura 2028

Dall'autore

redazione 7 secondi fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

Alberto Tranfa 3 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 14 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 14 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 18 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content