fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Vitulano: nasce la pasta “Uri”, fatta in casa e dedicata a Camposauro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nei giorni scorsi il sindaco di Vitulano, Raffaele Scarinzi ha tenuto a battesimo la nascita di un nuovo tipo di pasta realizzata in onore di Camposauro. La pasta, rigorosamente realizzata manualmente, nel suo formato ricorda la testa di un bovino, è fatta con una farina particolare, prodotta nel territorio vitulanese.

La nuova pasta è stata chiamata “Uri”, in onore dei bovini selvatici che hanno popolato il pianale di Camposauro. Il suono dei campanacci, al collo dei bovini che vivono il pianale, ha ispirato la realizzazione di questa nuova pietanza realizzata con prodotti rigorosamente a chilometri zero.

Per il momento, grazie al maestro di cucina executive chef Felice Vernacchio, si può gustare la prelibatezza, presso il Rifugio di Camposauro.

Vitulano, da sempre, ha una produzione eccezionale di olio, pecorino, farina e vino (aglianico), è giunto il momento di rendere giustizia a questi prodotti autoctoni e di altissima qualità.

In breve tempo, l’amministrazione guidata da Raffaele Scarinzi ha intenzione di apporre un piccolo marchio, con l’effige del comune di Vitulano, a garanzia della qualità e della provenienza.

Alla nascita del nuovo tipo di pasta hanno contribuito: Irene Savino, Antonio Gazzerro, Raffaele Cerulo e Gigi La Monaca.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 16 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 2 giorni fa

Vitulano, boom di turisti alla Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese: weekend di sapori, tradizioni e festa

redazione 4 giorni fa

Vitulano, venerdì al via la XXXII edizione della ‘Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese’

redazione 7 giorni fa

Attesa per la Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese. Il sindaco: “Momento di orgoglio per la nostra comunità”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 8 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 15 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content