fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Questione trasporti regionali, l’assessore Vetrella incontra i comitati e le associazioni dei pendolari

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 7 giugno si è tenuto un incontro presso l’assessorato ai trasporti della Regione Campania alla quale hanno partecipato, tra gli altri, il Comitato Civico Trasporti Marittimi; Comitato TPL Fortore; Comitato Pendolari Vallo di Diano; ASSOUTENTI, Coordinamento Regionale Pendolari della Campania.

La riunione – si legge nel comunicato – è stata l’occasione per fare il punto sullo stato di avanzamento della programmazione del trasporto pubblico locale in regione.

In apertura l’assessore regionale Vetrella ha evidenziato quali sono al momento gli aspetti normativi da chiarire in particolare nell’ambito della proroga dei contratti di servizio con le aziende che attualmente gestiscono il trasporto pubblico, che continueranno a farlo in attesa dell’espletamento della gara per il bacino unico regionale diviso in lotti coincidenti più o meno con i confini territoriali delle province.

L’assessore ha inoltre illustrato quale dovrebbe essere il sistema di penalità/premialità a cui saranno soggette le aziende che gestiscono il trasporto pubblico locale e di come gli utenti possono essere coinvolti nella valutazione della qualità del servizio stesso.

Nello specifico – continua la nota del coordinamento regionale pendolari campani – l’idea è quella di far si che una percentuale della penalità in cui incorrerà l’azienda nel momento in cui venga meno a quanto esplicitato nel contratto di servizio, dipenda da valutazioni degli utenti (abbonati e non) che potranno essere raccolte attraverso dei questionari distribuiti tra gli stessi.

Le associazioni presenti nel ribadire la disponibilità a collaborare con le istituzioni a tutti i livelli, nel rispetto dei reciproci ruoli e competenze, per trovare soluzioni che rispondano alle esigenze dei pendolari e degli utenti campani, continueranno con la loro attività di monitoraggio e sensibilizzazione del territorio sulla tematica del tpl campano.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Trasporti, Ferraro (FdI): “Infrastrutture e innovazione per rompere l’isolamento delle aree interne”

Gianrocco Rossetti 4 settimane fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 1 mese fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Dall'autore

Alberto Tranfa 25 minuti fa

Musica, trekking e dolci tipici: dal 5 all’Immacolata la ‘Festa del Torrone e del Croccantino’ di San Marco dei Cavoti

redazione 1 ora fa

Il sannita Giuseppe Carbone eletto presidente nazionale ”UNIFUNERARIA”

redazione 1 ora fa

Azienda Speciale Consortile B02 alla presentazione della II Edizione del progetto E.LIS.A. – Enjoy Lis Art

redazione 1 ora fa

I.C. “Montalcini”, Azienda Consortile B02 e Comune di San Giorgio del Sannio: laboratori per promuovere la cultura del rispetto

Primo piano

Alberto Tranfa 25 minuti fa

Musica, trekking e dolci tipici: dal 5 all’Immacolata la ‘Festa del Torrone e del Croccantino’ di San Marco dei Cavoti

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Nuovo riassetto territoriale delle parrocchie di Benevento: dall’Immacolata cambia la geografia pastorale della città

redazione 2 ore fa

Al Comunale di Benevento il successo di “Self-Portrait”: le donne fanno muro

redazione 4 ore fa

Post voto, la riflessione di Libera Benevento: “Se non rinascerà la partecipazione, morirà la democrazia”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content