fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Topi ed insetti, nessun accordo sulla sanificazione ambientale. Il Prefetto incontrerà Caldoro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata il Prefetto Blasco ha presieduto un incontro con il Commissario straordinario della Provincia, il Sindaco di Benevento, nella qualità di Presidente dell’Assemblea dei sindaci, e il Direttore Generale della ASL, che ne avevano fatto richiesta per esaminare congiuntamente la tematica dei servizi di sanificazione ambientale che negli ultimi tempi era stata evidenziata dai sindaci dei comuni della provincia nonché da cittadini che avevano segnalato agli enti la presenza di topi e insetti.

L’approfondimento condotto ha fatto emergere il vuoto operativo che si è determinato a seguito della disposizione del Commissario per il piano di rientro del settore sanitario della Regione Campania che, dallo scorso mese di gennaio, ha sottratto alle AASSL l’esecuzione delle attività in argomento, senza tuttavia indicare vie alternative di azione per l’attuazione degli interventi di sanificazione.

Conseguentemente, non risultando altri enti cui i servizi di sanificazione potessero essere affidati né previsti a tal fine fondi regionali, i servizi che, secondo la pianificazione sanitaria ordinaria, avrebbero dovuto avere avvio fin dallo stesso mese di gennaio, non sono stati eseguiti, fatte salve le azioni che i comuni hanno autonomamente avviato per assicurare attività collaterali utili, quali la pulizia delle caditoie e dei pozzetti delle acque meteoriche, il taglio del verde pubblico e la vigilanza sulla cura del verde privato.

Preso atto di quanto acquisito nel corso della riunione, si è stabilito che il Prefetto rappresenterà al Presidente della Regione le preoccupazioni espresse da tutti gli enti intervenuti in merito alla questione, richiedendo, a tutela della salute pubblica e della salubrità dell’ambiente, urgenti idonei provvedimenti che consentano di provvedere al riguardo, al fine di evitare negative conseguenze sulla popolazione e sul territorio di questa provincia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Asl, dal 3 al 16 novembre trasferite le attività del poliambulatorio di via XXIV Maggio

redazione 1 mese fa

Screening gratuiti nel distretto sanitario Alto Sannio Fortore: open Day a San Bartolomeo in Galdo e a Morcone

redazione 2 mesi fa

ASL Benevento: incontro con le associazioni ammesse alla Consulta socio-sanitaria

redazione 5 mesi fa

Ad Arpaise la campagna di prevenzione oncologica promossa dall’Asl di Benevento 

Dall'autore

redazione 2 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

redazione 3 ore fa

Crisi Hanon Systems, Civico 22 e i candidati del Pd: “Vicini ai lavoratori, chiediamo trasparenza e impegni certi”

Primo piano

redazione 2 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

redazione 3 ore fa

Ponte Valentino, ok al finanziamento da 2 milioni di euro. Mastella: “Risultato importante per imprese e lavoratori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content