fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Castelfranco in Miscano: costituito il circolo del Pd. Alessandro Panella è il coordinatore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Alessandro Panella è il coordinatore del Circolo Democratico di Castelfranco in Miscano. Il neo eletto, classe 89, figlio del compianto Niclo, storico rappresentante della sinistra locale, è laureando in economia presso l’università del Molise.

Appassionato di musica, da sempre attivo nel sociale, ha dichiarato: «Consapevole del ruolo e delle responsabilità, cercherò di lavorare per il bene della collettività, cercando insieme ai democratici alto sanniti di elaborare proposte pragmatiche che siano volte ad affrontare le enormi sfide che ci si pongono innanzi».

Oltre al segretario faranno parte dell’esecutivo Antonio Martucci ed Ercole Paoletta (vice-coordinatori), Donatella Marcantonio e Rosario Scinto. Tesoriere è stato nominato Filippo Troisi.

Nominati anche i delegati al coordinamento dell’Alto Sannio. Oltre al neo- coordinatore ed a Rosario Scinto, segretario dei Giovani Democratici Castelfranchesi, entrano a far parte dell’assemblea territoriale, Donatella Marcantonio e Francesca Verrilli.

All’assemblea erano presenti il segretario provinciale del PD, Mino Mortaruolo ed il Resp. Organizzazione, Antonio Iesce. Ha introdotto i lavori il reggente dei Democratici dell’Alto Sannio, Giovanni Cacciano, che nel suo intervento, oltre a complimentarsi per quanto fatto in questi mesi dai giovani democratici castelfranchesi, ha ribadito la necessità di superare miopi e inutili campanilismi, consci che le nostre realtà, i cui gap infrastrutturali sono sin troppo noti, potranno ancora ragionevolmente avere qualche chance di sviluppo solo se ci si saprà dara una comune visione in grado di mettere insieme le tante debolezze che ci caratterizzano per convergere sinergicamente su due/tre direttrici di sviluppo rispetto alla quali misurare nel tempo la capacità politica delle classi dirigenti locali.

Siamo all’ultima chiamata per l’Alto Sannio: competenza, cooperazione e lungimiranza sono le uniche carte su cui puntare per ovviare, con la passione che ci lega a queste terre, ad un declino economico e demografico dai dai toni drammatici.

È seguito poi l’intervento segretario provinciale Mortaruolo che ha sottolineato l’importanza, in un periodo storico estremamente difficile, caratterizzato da una totale disaffezione per la politica, di avere un luogo fisico di discussione che si occupi non solo di problematiche mondiali o nazionali ma sia capace di analizzare e apportare delle soluzioni ai problemi che attanagliano la comunità e l’intera area.

In questo senso, il buon lavoro svolto, ma ancor più le potenzialità di un coordinamento delle aree interne, quale è l’obiettivo dei Democratici dell’Alto Sannio, è un segno della vivacità intellettuale di queste aree e della voglia di contribuire, partendo dai territori, al rinascimento del mezzogiorno a cominciare proprio dalle sue aree interne.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Lavoratori Trotta, Caggiano (PD): “Urgente convocare tavolo tecnico”

redazione 2 settimane fa

Pd sannita a Napoli per confronto su regionali. Cacciano: “Fiduciosi per il futuro”

redazione 3 settimane fa

NdC attacca il Pd sannita: “Prigioniero di veti e incoerenze. No alla politica dei due forni”

redazione 3 settimane fa

Pd irpino e sannita insieme per sei tavoli tematici: si lavora a proposta per aree interne della Campania

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 35 minuti fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 51 minuti fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 53 minuti fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 18 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 51 minuti fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 53 minuti fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 1 ora fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content