fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Marco de’ Cavoti, i consiglieri Costanzo e Castello: “Finalmente il Comune fa luce sui debiti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nota dei consiglieri comunali di San Marco de’ Cavoti, Domenico Costanzo e Valentino Castello, che scrivono in merito alla gestione economica dell’amministrazione nel comune fortorino.

“Il Comune di San Marco dei Cavoti, con istanza del 30 aprile 2013 – prot. Ente n.2070 – chiede un’anticipazione alla Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. per la somma di € 1.361.000,00 (euro Unmilionetrecentosessantunomila/00) per il pagamento di debiti verso terzi. Questo perché il Comune, come risulta dalle motivazioni della richiesta, è in carenza di liquidità, per cui non può pagare quei debiti.

L’importo ammesso dalla Cassa DD.PP., dopo l’istruttoria, – spiegano i due rappresentanti della minoranza consiliare – è stato di € 850.638,30 (euro Ottocentocinquantamilaseicentotrentotto/30). Un parziale successo, se solo si trattasse di finanziamento a fondo perduto.

Ma tale non è – secondo quanto scrivono i consiglieri comunali – La somma ammessa dalla Cassa Depositi e Prestiti, invece, risulta essere un mutuo trentennale, che il Comune dovrebbe poi restituire, quindi, con tanto di interessi. Ci dobbiamo porre, allora, qualche domanda: di che debiti si tratta? il Comune come li restituirà quei soldi? li dobbiamo, forse, restituire noi quei soldi? come mai si sono accumulati tutti quei debiti?

Analizziamo solo qualche dato. Dalla documentazione allegata alla richiesta di mutuo, risultano non pagate negli anni, dal nostro Comune a diversi gestori, numerose bollette relative a fornitura di energia elettrica per la pubblica illuminazione e per i consumi degli edifici comunali. L’importo complessivo è di € 385.994,24 (euro Trecentottantacinquemilanovecentonovantaquattro/24).

Come è stato possibile ciò? Se le utenze non sono state regolarmente pagate, che strada hanno preso le somme previste in bilancio annualmente per la pubblica illuminazione ed i consumi degli edifici comunali? Un antico proverbio recita: “I peccati e i debiti son sempre di più di quelli che si crede”.

E, infatti, – aggiungono Costanzo e Castello – come se non bastassero i debiti (più o meno) noti, nell’ultimo Consiglio Comunale del 25 maggio scorso, all’approvazione del Consuntivo 2012 il Segretario ha reso noto ai presenti che il futuro debitorio della comunità è preoccupante ancora più di quanto si possa immaginare.

Quest’altra “bellissima sorpresa” l’avremo perché i numerosi contenziosi dell’Amministrazione comunale, nei confronti di privati per pratiche espropriative, vedranno sicuramente l’Ente soccombente con un notevolissimo aggravio dei debiti sul bilancio comunale e nostro! E, se lo dice il Segretario, ci dobbiamo credere! E ci dobbiamo preoccupare! E molto!

E allora, preoccupiamoci seriamente – concludono gli esponenti della minoranza – anche perché chi ha determinato il debito, oggi dà tranquillamente lezioni per il rilancio del territorio Fortorino tra opportunità, idee e progetti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 57 minuti fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

redazione 1 giorno fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

redazione 1 mese fa

San Marco dei Cavoti, rimosso il parcheggio disabili al Comune: Costantini chiede il ripristino immediato

Gianrocco Rossetti 1 mese fa

Aree interne, Giuseppe De Mita: “Senza sperimentazione deciderà un algoritmo”. Da San Marco dei Cavoti idee contro il declino

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

redazione 1 ora fa

Airola, 28 anni fa la scomparsa di Giuseppe Vittorio Fucci: politico, avvocato e uomo di cultura al servizio del bene comune

redazione 1 ora fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

redazione 1 ora fa

City Vision, l’assessore Pasquariello a Padova per il progetto innovativo sulla sicurezza delle strade

Primo piano

redazione 1 ora fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 2 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 4 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Alberto Tranfa 5 ore fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content