fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Provincia commissariata, per Cimitile nessun risparmio. Sugli incarichi commenta: “Sono miti metropolitani”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In principio era il riordino, poi l’accorpamento e infine l’abolizione. Con un destino ancora incerto e in attesa di una legge ad oggi incompiuta, per la Provincia di Benevento è iniziata da poco più di un mese la fase di commissariamento.

Fase di transizione si è detto, con un presidente Aniello Cimitile diventato commissario straordinario chiamato a gestire l’ente. Uomo solo al comando, traghettatore dantesco Cimitile parla di questo passaggio complesso convinto che la fine della Provincia non sia ancora stata scritta.

Via la giunta e consiglio azzerato. Chi pensava che con la soppressione si tagliassero spese e sprechi dovrà ricredersi. “Non c’è nessun risparmio” spiega Cimitile. Dalle spese per il personale ai servizi, le scuole, la manutenzione delle strade tutto deve essere garantito con risorse che sottolinea “in cinque anni sono state più che dimezzate, da 90 milioni a poco più di 40”.

C’è poi la questione compenso. Quattordicimila euro lordi al mese per il commissario, la metà per il suo vice e una serie di nomine tra dirigenti e non, per formare il team di lavoro dell’ente.

Su tutto questo Cimitile risponde: “La nomina dei dirigenti non la capisco. Quando sono entrato qui erano 9 oggi ne sono 4. Inoltre siamo passati da 37 a 30 posizioni organizzative, mentre il personale da 265 unità sono arrivate a 235. Questi sono solo miti metropolitani. Per quanto riguarda il mio compenso, – aggiunge – non è una mia prerogativa ma di un organo superiore. Il problema vero è che non c’è un unico criterio e tutto è scaricato sulle Prefetture, così ognuna adotta un proprio metodo”.

Cimtile interviene anche sul caso bike sharing, progetto da 300mila euro che doveva partire nel 2012. A distanza di un anno con le postazioni ormai preda di vandali, e l’ipotesi sempre più certa di un affidamento in gestione al comune di Benevento, il commissario azzarda una data sulla sua entrata in funzione: “Prima dell’estate. E’ quanto ho chiesto ai dirigenti spero ce la possano fare perchè anche loro come me sono oberati di lavoro”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 4 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

redazione 1 mese fa

Castelvenere, il consigliere più ‘longevo’ d’Italia ricevuto in Provincia

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 minuti fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 27 minuti fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 29 minuti fa

Dugenta, Pasquale Delle Donne aderisce a Fratelli d’Italia 

redazione 42 minuti fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 minuti fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 27 minuti fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 42 minuti fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

redazione 1 ora fa

Rubano: ‘Con oltre 300 dirigenti e amministratori FI lancia macchina elettorale a Benevento’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content