Comune di Benevento
Bilancio Asia, De Nigris (Sil): “Gli amministratori vantano l’utile d’esercizio, ma dimenticano le ricapitalizzazioni”

Ascolta la lettura dell'articolo
Nota del consigliere comunale di SIL, Luigi De Nigris, che interviene in merito alla chiusura del bilancio 2012 dell’Asia e ad alcune dichhiarazioni rilasciate alla stampa dai vertici della partecipata e dall’amministrazione di Palazzo Mosti.
“Le recenti note inviate alla stampa prima dal Presidente Lonardo e dall’Assessore Scarinzi, poi dal Sindaco di Benevento, – scrive De Nigris – hanno esaltato la chiusura del bilancio d’esercizio dell’Asia per il 2012 con un utile di 630.000,00 euro. Per gli amministratori si è trattato di “risultato prestigioso che testimonia una buona gestione dei soldi pubblici e la validità delle scelte operate e dimostra come sia possibile gestire in maniera totalmente pubblica un settore tanto delicato quanto di grande impatto sociale”.
Queste affermazioni, completamente fuorvianti rispetto alla realtà dei fatti, espresse singolarmente dal Presidente Lonardo – aggiunge – potrebbero anche essere umanamente comprensibili. Appaiono invece fortemente criticabili e censurabili, rispetto alla realtà dei fatti, se provengono dai suoi “datori di lavoro”.
Sindaco e Assessore – continua il consigliere – non possono dimenticare che l’Asia, come anche l’Amts, continuando a rappresentare il luogo della mattanza delle casse comunali, costringe l’ente ad intervenire con poderosi interventi riparatori. Il Consiglio comunale è stato infatti costretto per due anni consecutivi a ricapitalizzare l’Asia. La prima volta, con delibera n.26 del 22.7.2011, per riparare ad una perdita di esercizio che al 31.12.2010 risultava di 630.681,00 euro; la seconda, con una delibera assunta a fine anno, la n. 49 del 3.12.2012, per ripianare un ulteriore perdita di esercizio che al 31.12.2011 risultava di ben 1.006.549,00 euro.
E’ solo grazie a questo provvidenziale intervento, riportato nel bilancio 2012 appena approvato, – conclude De Nigris – se l’Asia ha potuto realizzare il tanto osannato utile di esercizio. Altro che prestigiosi risultati di cui gli amministratori oggi si vantano!”.