fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Fai Cisl, concluso il Congresso nazionale. Riconfermato segretario Cianfoni: nel consiglio anche il sannita Iannace

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso ieri sera a Perugia il V Congresso nazionale della Fai Cisl. Dopo tre giorni di relazioni e di intenso dibattito – a cui è intervenuto Raffaele Bonanni -, il segretario generale della Fai Cisl Augusto Cianfoni ha concluso i lavori prima del Consiglio generale che lo ha rieletto all’unanimità. Confermata tutta la Segreteria uscente con Rando Devole, Stefano Faiotto, Claudio Risso e Fabrizio Scatà.

Tante le Organizzazioni di impresa tra le quali Sergio Marini Presidente Coldiretti e Mario Guidi Confagricoltura, Gabriele Cardia Federalimentare, Roberto Caponi Confagricoltura, Claudia Merlino CIA Luigi Giannini Federpesca e Giovanni Giovani di Confartigianato.

Molti manager di imprese e di grandi gruppi dell’industria alimentare e tanti Segretari confederali nazionali e Regionali della Cisl tra cui Ulderico Sbarra Segretario generale dell’Umbria.

Cianfoni concludendo i lavori ha delineato la griglia dei futuri impegni della Federazione: “La Fai e la Cisl – ha detto – debbono confermare il loro impegno per portare le Istituzioni e la Politica dentro i problemi del Paese. Ripartire dal lavoro in imprese competitive e responsabili affinché esso sia dignitoso e partecipativo”.

“La partecipazione, presupposto per la crescita della produttività – ha insistito più volte il Segretario della Fai -, non dobbiamo soltanto rivendicarla alla Politica e alle aziende, ma dobbiamo viverla e farla vivere anche nel Sindacato”.

“Ripartire dal lavoro, secondo la Fai – ha proseguito Cianfoni – significa impegnarsi in misura straordinaria verso una completa riorganizzazione dei livelli contrattuali a favore del secondo che per noi si articola tra azienda, Territorio e distretti. Ma anche il Mercato del Lavoro è tema su cui Sindacato e Parti datoriali devono assumere impegno e affidamenti straordinari riappropriandosi del Collocamento in entrata e della Formazione bilaterale.

Quanto alla riorganizzazione interna che la Cisl sta conducendo, la Fai conferma la propria convinta cultura confederale ma avverte che ogni riforma deve essere ancorata ad un sano realismo e avere come unico orizzonte la tutela dell’Associato e le migliori strategie di proselitismo. La nostra società, le nostre imprese, la Politica hanno bisogno di più Sindacato a patto che nel sindacalismo prevalga la cultura riformatrice, nelle imprese una solida disponibilità verso la partecipazione dei lavoratori e nella Politica una vera cultura democratica”.

“Nei documenti programmatici il Congresso della Fai conferma la propria adesione al Progetto di futura unificazione con la Filca che – ha concluso Cianfoni – per diventare una vera forte sinergia avrà bisogno di tempi adeguati al delicato lavoro di innesto tra i due Gruppi dirigenti in ogni Territorio e nel costruire, anche mediante una strutturata Formazione, metodologie univoche nel proselitismo e nel presenziare il Territorio. Il 22 giugno porteremo alla manifestazione di Roma il comune sentire dei nostri associati per un’Italia e un’Europa dall’economia più forte, ma socialmente più giusta”.

Riconfermato all’unanimità Segretario Generale Augusto Cianfoni, unitamente ai componenti la segreteria: Devola R., Faiotto S.,Scatà M., Risso Claudio.
 

Al Congresso, ha partecipato una rappresentanza di 27 Delagati della FAI Campania. Nel consiglio Nazionale della FAI Nazionale sono stati eletti in rappresentanza della Campania: Santese Carmine, Iannace Alfonso, Buonaguro Raffella, Tangredi Raffaele, Vecchione Fernando, Garone Aniello, Donnarumma Carlo, Ashu Kumar,Ferraro Bruno.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Iannace (Fai Cisl): ‘Emergenza incendi nel Sannio. Il territorio brucia, ma chi lo difende non si arrende’

redazione 2 mesi fa

Emergenze ambientali, Iannace (Fai Cisl): ‘Basta con la politica dell’improvvisazione, serve svolta concreta e permanente’

redazione 4 mesi fa

Fai Cisl: ‘Anche la Comunità Montana Titerno-Alto Tammaro avvia stabilizzazione degli OTD. Firmato accordo per 68 lavoratori forestali’

redazione 9 mesi fa

Forestali, la Fai Cisl: ‘Si lavori per porre fine definitivamente ad una storia infinita’

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Sannio, weekend soleggiato con poche nubi pomeridiane. Temperature fino a +30°C

redazione 12 ore fa

Limatola, sabato presentazione dell’opera scultorea “Cristo morto” di Gino Rispoli

redazione 12 ore fa

Cacciano (PD): “Solidarietà ai lavoratori Dussmann, serve risposta immediata contro la precarietà”

redazione 13 ore fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

Primo piano

redazione 11 ore fa

Sannio, weekend soleggiato con poche nubi pomeridiane. Temperature fino a +30°C

Giammarco Feleppa 14 ore fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

redazione 14 ore fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

Gianrocco Rossetti 17 ore fa

Regionali, Giuseppe De Mita (Base Popolare): “Il ‘campo largo’ non significa nulla sul piano dei contenuti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content