fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Cerreto Sannita: il 29 maggio rassegna di musica antica con il concerto d’organo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 29 maggio 2013 ore 18, presso la Chiesa di San Martino Vescovo di Cerreto Sannita, si terrà un nuovo appuntamento con la “Rassegna di Musica Antica”. Michele Antonuccio e Mauro Castaldo presenteranno un concerto d’organo dal programma vasto e di qualità.

Antonuccio eseguirà: Jacopo Fogliano, Recerchare, Recerchada; Domenico Zipoli, All’Offertorio in do maggiore, Canzona in re minore; Girolamo Frescobaldi, Toccata II (dal Libro Secondo); Baldassare Galuppi, Sonata da Chiesa in re minore (andante, allegro, largo, allegro). Mauro Castaldo invece suonerà: Giambattista de Lully, Antica Marcia di Turenne; Juan Bautista Cabanilles, Xàcara; Benedetto Marcello, Fuga, Cantabile, Fuga; Domenico Scarlatti, Sonate: in si min. K 87 in re min. K 517.

Michele Antonuccio ha conseguito il Diploma in Discipline Musicali indirizzo Organo e Composizione Organistica con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento, sotto la guida del prof. Mauro Castaldo. Ha partecipato alle rassegne organistiche: “I giovani organisti del Conservatorio di Benevento 2007”, “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli 2007”, “Festival organistico del Sannio 2008”.

Nell’ambito del Concorso Nazionale di Musica “Antonello da Caserta” III e IV edizione organizzato dal Comune di Caserta e dall’istituto di S. Antida, si è classificato sempre ai primi posti. È primo organista titolare della chiesa parrocchiale di San Bartolomeo Apostolo di Civitella Licinio (BN), organo “Raffaele Mascia” del 1851.

Mauro Castaldo ha compiuto gli studi musicali nei Conservatori di Benevento e Napoli conseguendo i Diplomi in Pianoforte, Organo, Clavicembalo, Composizione e Direzione d’Orchestra. Ha frequentato, altresì, diversi corsi di perfezionamento tra i quali Clavicembalo con Kenneth Gilbert, e Musica per Film con Ennio Morricone all’Accademia Musicale Chigiana di Siena. Nel 1991 ha vinto il Premio di Composizione “Terenzio Gargiulo”.

È autore di varie composizioni che spaziano dalla letteratura solistica a quella cameristica e orchestrale. È Titolare della Cattedra di Organo e Composizione Organistica al Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

redazione 1 settimana fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

redazione 2 settimane fa

Il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento si propone per l’accoglienza di studenti e ricercatori palestinesi

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Regionali, Edmondo Cirielli a Benevento: “Campania allo sfascio, servono sviluppo equilibrato e sicurezza”

redazione 15 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone trasferito al carcere di Benevento

Primo piano

redazione 2 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Regionali, Edmondo Cirielli a Benevento: “Campania allo sfascio, servono sviluppo equilibrato e sicurezza”

redazione 15 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone trasferito al carcere di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content