fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Cerreto Sannita: i corti degli alunni degli istituti “Carafa Giustiniani” e “Mazzarella” chiudono il “Festival del video”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto presso l’auditorium dell’Istituto Carafa Giustiniani di Cerreto Sannita il “Festival del video”, momento conclusivo del “Progetto Comenius Regio” che ha visto protagonisti i rappresentanti della cittadina spagnola di Cuenca e gli istituti cerretesi del Carafa Giustiniani e del Mazzarella.

L’iniziativa dal titolo “La città è un libro” voluta dall’Ufficio Scolastico Regionale e sta fatta propria dalle dirigenti dei due istituti sanniti Bernarda De Girolamo e Angela Maria Pelosi che insieme alla referente del progetto Antonella Guerra hanno dato impulso all’iniziativa.

La manifestazione ha visto la proiezione di una serie di cortometraggi realizzati dagli alunni sia degli istituti Carafa Giustiniani e Mazzarella sia dalle scuole della cittadina di Cuenca, e sono stati finalizzati a trovare i punti di confluenza tra le tradizioni locali cerretesi e quelle spagnole.

Nel corso dell’evento, condotto da Pasquale Di Meola, c’è stata anche l’esibizione del coro dell’istituto comprensivo Mazzarelli.

“La manifestazione di chiusura del progetto è stata solo un momento di un ampio lavoro che ha coinvolto in questi mesi le due cittadine attraverso non solo gli alunni e i docenti ma anche le istituzioni locali”, ha detto Bernarda De Girolamo.

Da parte sua Angela Maria Pelosi ha precisato: “Il Progetto Comenius Regio ha la caratteristica che si rivolge in primo luogo ai docenti e all’istituzioni locali e poi ha coinvolto anche gli alunni in una realtà storica dove gli scambi culturali hanno acquistato una maggiore e più significativa rilevanza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 1 giorno fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 1 giorno fa

Comicron Film Festival: a Pontelandolfo week end tra risate, cinema e cultura

redazione 2 giorni fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 7 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 7 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 8 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 11 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 11 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 12 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 13 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content