fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Giorgio la Molara: l’istituto comprensivo chiude con una recita il progetto “Aiutaci a regalare un sorriso”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 24 maggio scorso si è svolta l’XI edizione del Progetto dell’Istituto Comprensivo di San Giorgio La Molara, Buonalbergo e Molinara: “Aiutaci a regalare un sorriso”. Il progetto, nato allo scopo di favorire la piena integrazione nella scuola e poi nella società, di tutti gli alunni che vivono situazioni di svantaggio è la dimostrazione di quanto funzionino in una comunità i valori fondamentali della vita che, quando praticati, si traducono in azioni concrete diventando dei grandi esempi e dei veri e propri insegnamenti.

Con l’iniziativa, gli alunni della scuola media di San Giorgio La Molara, guidati dai docenti Orsillo, Minutella, Mercurio e Caruso, hanno portato in scena, grazie alla loro intraprendenza e caparbietà ma anche a quel sentimento di fratellanza, di vicendevole aiuto, esistente tra i membri dell’intera comunità, la commedia di Edoardo Scarpetta “Il medico dei pazzi”.

Bravi i ragazzi – si legge nel comunicato – che hanno saputo interpretare i loro ruoli e che hanno fatto divertire sia per il testo teatrale ma anche grazie alla loro genuina comicità. Il principale merito della buona riuscita della manifestazione va innanzitutto alla loro voglia di partecipare ed al loro impegno quasi a voler proteggere e garantire lo scopo principale del progetto, ma anche al coinvolgimento degli alunni del progetto musicale delle scuole medie di Buonalbergo, Molinara e San Giorgio La Molara e dei loro insegnanti che hanno eseguito alcuni pezzi in apertura e tra un atto e l’altro.

Dall’evento è emersa anche la collaborazione con la parrocchia e il parroco Don Luigi, che ha messo a disposizione i locali del salone parrocchiale nonostante gli innumerevoli impegni di questo periodo. Non ultimi lo spirito di servizio dei genitori degli alunni, la pazienza e il supporto dei dipendenti comunali e l’altruismo del gruppo teatrale di Buonalbergo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

redazione 1 settimana fa

All’Antum Hotel l’eccellenza si fa solidarietà: cena con il pastificio sannita ‘Ventigrani’ per sensibilizzare sull’autismo

redazione 2 settimane fa

Alla Festa del Cinema di Roma l’evento “Breaking the Fourth Wall”: Vinians Production unisce arte, impegno e solidarietà

redazione 3 settimane fa

I frutti della terra per i bambini di Gaza: la solidarietà prende vita ad Apice con la Società Agricola Carbone

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Giammarco Feleppa 22 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 27 minuti fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 31 minuti fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

Primo piano

Giammarco Feleppa 22 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 6 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content