fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Occupazione giovanile, Mazzoni: “Per l’Italia pacchetto di misure semi vuoto. Servono riforme strutturali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il pacchetto europeo sul lavoro è in realtà semi vuoto per l’Italia”. Così in una nota l’europarlamentare sannita Erminia Mazzoni, Presidente della Commissione per le Petizioni, interviene sul piano occupazione annunciato dal Premier Letta e dall’Ue.

“Letta, spero più vicino ai giovani che alla buorocrazia europea, – spiega Mazzoni – dovrebbe scoprire le carte adesso e non aspettare il vertice di giugno per discuterne”.

“L’occupazione – aggiunge l’europarlamentare del PdL – è la priorita nei discorsi e non nelle azioni. I sei miliardi di cui si parla sono in realtà tre. I restanti sono il frutto di un passaggio di cifre dal Fondo sociale europeo, ovvero tre miliardi di euro da spalmare su sette anni e per i diversi stati membri”.

“La proposta della Commissione Ue – prosegue – si rivolge a giovani tra i 18 e i 25 anni e ricalca modelli virtuosi, provando a estendere i successi del sistema scandinavo alle diverse realtà degli stati membri.

Una volta sbloccate le risorse, i fondi sarebbero destinati a migliorare l’attività dei centri per la ricerca dell’impiego i quali diverrebbero veri e propri incubatori di talenti: dalla ricerca di tirocini e corsi di formazione nei periodi di non lavoro alla segnalazione di posti disponibili idonei al candidato. Verrebbe da pensare: un percorso dalla laurea alla pensione”.

“In Italia prima di arrivare ai virtuosismi bisogna fare un lungo cammino di riforme strutturali. Degli 8 milioni di Neet europei, giovani che non studiano e non lavorano, il cui costo a livello europeo ammonta a 150 miliardi di euro l’anno, 2,2 miloni sono in Italia, con una incidenza annua sul PIL pari all’1,7%.

I NEET italiani arrivano fino ai 35 anni e i centri per l’impiego sono indicati dai giovani stessi all’ultimo posto nell’elenco degli strumenti attivati per la ricerca lavoro. Per l’Italia – conclude Erminia Mazzoni – la vera emergenza è un cambiamento radicale di mentalità e modus operandi quotidiano”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

redazione 4 settimane fa

Forza Italia Giovani, il Sannio nella Segreteria Nazionale con Fiorenza Ceniccola

redazione 2 mesi fa

Presentato il progetto T.R.A.M.E.: rigenerazione culturale per i giovani sanniti

redazione 2 mesi fa

“Apollosa Startup Cup”: mercoledì il BarCamp con i vincitori della Call for Ideas

Dall'autore

redazione 40 minuti fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 3 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 5 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 5 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Primo piano

redazione 40 minuti fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 3 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 5 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 5 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content