fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Lotta all’abusivismo e attenzione al sociale: questa la missione dell’ente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presidente dello IACP di Benevento, Nino Del Vecchio, ha incontrato – presso la parrocchia S. Maria della Pace e S. Rita retta da padre Ermanno, e su sollecitazione del Comitato di Quartiere “Pacevecchia e zone limitrofe” presieduto da Cosimo Gallano – i cittadini del popoloso rione.
Del Vecchio ha annunciato con forza che è sua intenzione portare avanti una lotta senza risparmio relativamente all’abusivismo e soprattutto – dopo aver dichiarato che nell’istituto, fino al suo avvento, si è fatta troppa politica e poca socialità – darà una nuova impostazione alla conduzione dell’ente, in particolare con l’aiuto dei cittadini tutti.
Tra le tante problematiche, e non poche, degli intervenuti, c’è stata la richiesta di delucidazioni per locali di proprietà dello stesso IACP che sarebbero assegnati con molta facilità e utilizzati per altri scopi e non per uso commerciale (bensì come garage o mini appartamenti), per la quale il presidente ha assicurato l’inizio di specifiche ricerche.
Il comitato, consapevole che le aree circostanti gli alloggi, quali giardini, fogne, strade, segnaletica e altro non sono di competenza dell’Istituto, ha poi chiesto a Del Vecchio di mediare per organizzare degli incontri con i responsabili del comune in rapporto ad interventi di salvaguardia dell’incolumità degli inquilini prima e dei cittadini dopo.
Tra gli intervenuti all’incontro, anche persone diversamente abili (almeno 30 famiglie attualmente hanno al loro interno un disabile grave e quasi “costretto” a vivere segregato in casa), verso le quali l’impegno dell’ente, per il prossimo futuro, sarà quello di ottenere, dalla Regione Campania, maggiori contributi per l’installazione di ascensori
Prima della conclusione è intervenuto il rappresentante del sindacato SUNIA Paolo Iorio, informando che sono giunte o sono in arrivo le lettere di riscatto per gli assegnatari, ma chi non dovesse provvedere all’acquisto, e quindi al riscatto, non sarà mai mandato via dall’alloggio a lui assegnato.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

redazione 2 mesi fa

Via Fratelli Rosselli, protestano i residenti: “Parcheggi vietati senza confronto, ma nessuno sistema i marciapiedi”

redazione 2 mesi fa

Topi e basoli dissestati in centro storico: il Comitato di Quartiere chiede interventi urgenti

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Scuole Torre e Sala, trasloco per 36 mesi all’Istituto Mezzini: per il Comune affitto da 200mila euro l’anno

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Nuove scoperte archeologiche a Paduli: riemerge il basolato originale della Via Traiana a Forum Novum

redazione 17 minuti fa

Videosorveglianza, Matera (FdI): ‘Nuovi fondi per il Sannio, Governo conferma sua attenzione anche per sicurezza’

redazione 29 minuti fa

Fortore, controlli a tappeto: sanzioni per guida in stato di ebbrezza e violazioni al Codice della Strada

redazione 4 ore fa

Stile, qualità e accoglienza: Bianco Corredi, lo store che dal 1997 porta bellezza nelle case dei sanniti

Primo piano

redazione 29 minuti fa

Fortore, controlli a tappeto: sanzioni per guida in stato di ebbrezza e violazioni al Codice della Strada

redazione 4 ore fa

Stile, qualità e accoglienza: Bianco Corredi, lo store che dal 1997 porta bellezza nelle case dei sanniti

redazione 4 ore fa

San Pio, la lettera di una cittadina: “Al Pronto Soccorso ho trovato competenza, calma e umanità. Grazie al dottor D’Agnano”

redazione 5 ore fa

Crisi idrica, Irpinia e Sannio in sofferenza

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content