Università
LUISS Summer School 2013: il 22 maggio la presentazione al liceo “Rummo” di Benevento

Ascolta la lettura dell'articolo
Anche quest’anno torna LUISS Summer School, la scuola estiva di orientamento dedicata agli studenti del terzo, quarto e quinto anno delle scuole superiori, dai 16 ai 19 anni.
Una settimana in Università, per respirare l’atmosfera della vita da campus insieme a coetanei provenienti da tutta Italia e per comprendere la vera natura del proprio talento e non sbagliare la scelta del corso di laurea. Questi, in sintesi, gli obiettivi dell’iniziativa che sarà presentata, domani mercoledì 22 maggio agli studenti campani con un doppio appuntamento in due città diverse: alle ore 9.00 al Liceo Scientifico Rummo di Benevento e alle 11.00 al Liceo Classico Virgilio Marone di Avellino.
Dopo il vero e proprio boom di iscrizioni dell’anno scorso, che hanno registrato un +250% rispetto al 2011, quest’anno la LUISS Summer School si presenta agli studenti con numerose novità: unica nel suo genere, la scuola offre ai partecipanti la possibilità di partecipare a diversi moduli di insegnamento in differenti discipline per comprendere meglio le aree di studio più affini alle proprie aspirazioni e attitudini.
Si alterneranno, quindi, lezioni di economia e business, giurisprudenza, scienze politiche e comunicazione, ingegneria, fisica, matematica, neuroscienze e medicina per un orientamento a 360°gradi.
Inoltre, gli studenti iscritti alla Summer School e che avranno finito il penultimo anno delle Scuole Superiori senza insufficienze e frequentato assiduamente i corsi dell’intera settimana estiva, potranno sostenere, con un anno di anticipo, la Prova di ammissione alla LUISS per l’anno accademico 2014/2015, guadagnando così l’ingresso a pieno titolo nell’ateneo capitolino, senza più ansie da test.
La Summer School è strutturata su base settimanale, con la possibilità di scegliere tra tre distinti periodi (14 – 19 luglio 2013, 21 – 26 luglio 2013, 28 luglio – 2 agosto 2013) e, per gli studenti fuori sede, è prevista la possibilità di essere ospitati nelle strutture residenziali dell’Università.
La “giornata tipo” prevede una mattinata full time di lezioni in aula; il pomeriggio sarà dedicato alle esercitazioni per i test di ammissione alle università a numero chiuso e alle sessioni di orientamento alle scelte universitarie. A seguire molte le attività sportive e di socializzazione.
La LUISS Summer School permette allo studente e alla sua famiglia di avvicinarsi alla scelta del corso di laurea in modo più consapevole ed in anticipo, evitando i “salti nel vuoto”, che portano spesso ad abbandoni scolastici e perdite di tempo prezioso.
Tra i principali paesi europei, infatti, l’Italia è quello che presenta uno dei maggiori tassi di abbandono universitario (18%), essendo altresì molto elevato il numero di studenti che cambia corso di laurea dopo il primo anno.
Le attività di orientamento offerte dalla LUISS Summer School permetteranno agli studenti di vivere in maniera diretta una vera e propria esperienza universitaria e di approcciarsi a diverse materie di studio.
Affrontare questa esperienza con leggerezza di spirito e serietà di intenti aiuterà gli studenti a comprendere le loro potenzialità e il loro talento, elemento fondamentale per una consapevole e corretta scelta universitaria.