fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Ugl, stato di agitazione della polizia penitenziaria. Il segretario generale Moretti in visita al carcere sannita

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Carenza di personale, sovraffollamento dell’istituto penitenziario, mancanza di sicurezza sui luoghi di lavoro e carenti relazioni sindacali con la direzione. Questi sono solo alcuni dei motivi che hanno spinto l’organizzazione sindacale Ugl di polizia penitenziaria di Benevento a proclamare lo stato di agitazione dei suoi iscritti.

    Per la mattinata di oggi era, anche, prevista una manifestazione di protesta, difronte i cancelli del carcere sannita, “che poi è stata sospesa – hanno spiegato dal sindacato – vista l’apertura al dialogo dimostrata dalla direzione”.

    C’è stata invece la visita alle strutture della casa circondariale di Benevento da parte di una delegazione nazionale e regionale dell’Ugl.

    “A Benevento, come nel resto d’Italia, – ha commentato il segretario generale della sigla sindacale, Giuseppe Moretti – la polizia penitenziaria è costretta a lavorare in luoghi spesso non sicuri. Oggi siamo qui per verificare le reali condizioni in cui versa la struttura del capoluogo sannita”.

    A preoccupare, però, non è solo la fatiscenza degli edifici, ma anche le operazioni che si svolgono all’esterno delle carceri. “Mezzi obsoleti per le traduzioni – ha aggiunto Moretti – mettono a rischio la sicurezza di agenti, cittadini e detenuti”.

    La manifestazione dell’Ugl sannita giunge in seguito anche all’ aggressione subita da due agenti all’interno del carcere di Benevento lo scorso 16 maggio. Un atto di violenza che pone dubbi anche sulla sicurezza per gli operatori della polizia penitenziaria.

    Dopo la visita della delegazione, la giornata è proseguita con un incontro – dibattito tra i sindacalisti e il personale in servizio alla casa circondariale. “Un modo – hanno concluso gli esponenti dell’Ugl – per portare alla luce eventuali nuove problematiche da presentare alla direzione dell’istituto”.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 1 settimana fa

    Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

    Alberto Tranfa 2 settimane fa

    Polizia Penitenziaria in festa per San Basilide: “Un lavoro complesso, ma anche di grande sensibilità”

    redazione 2 settimane fa

    Carcere, siglato l’accordo per la distribuzione del fondo al personale di Polizia Penitenziaria

    redazione 2 settimane fa

    Droga in carcere: revocata la custodia cautelare alla donna arrestata

    Dall'autore

    Giammarco Feleppa 8 ore fa

    “L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

    redazione 10 ore fa

    Parco De Mita, Alternativa per Benevento: “Amministrazione garantisca accessibilità e libera fruizione”

    redazione 11 ore fa

    Pietrelcina, Scocca attacca: “Il Comune sembra un’agenzia immobiliare, ora si vende anche l’ex ‘Zi Cosimos’”

    redazione 11 ore fa

    Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

    Primo piano

    Giammarco Feleppa 8 ore fa

    “L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

    redazione 11 ore fa

    Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

    Giammarco Feleppa 13 ore fa

    Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

    Giammarco Feleppa 14 ore fa

    Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.