fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

“La schiena va a scuola”: il 22 maggio presentato a San Giorgio del Sannio il laboratorio interattivo dell’Asl

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Associazione Italiana Fisioterapisti ha lanciato a livello nazionale una campagna informativa rivolta ai bambini delle scuole elementari e medie per un utilizzo corretto dello zaino e un’assunzione corretta delle posture durante la giornata.

Oggi purtroppo troppi bambini si lamentano di avere mal di schiena e ciò è dovuto sempre di più a poco movimento, ad un uso scorretto dello zaino scolastico e all’ assunzione di posture sbagliate.

L’ ASL di Benevento con il patrocinio dell’ A.I.FI. (Associazione Italiana Fisioterapisti) ha predisposto un laboratorio interattivo per promuovere comportamenti corretti ed utili alla prevenzione delle malattie muscolo-scheletriche.

Il laboratorio, a cura del Direttore del Corso di Laurea in Fisioterapia dell’ASLBN, Dott.ssa Brankica Pavic, insieme agli studenti del III Anno, ha predisposto lezioni scientifiche, dimostrazioni pratiche, allestimento di poster, giochi interattivi diretti a bambini e ragazzi per facilitarne l’apprendimento e stimolarli verso la tutela della salute.

Il Sindaco del Comune di San Giorgio del Sannio, Dott. Claudio Ricci, promuove presso i locali della scuola elementare una giornata dedicata alla prevenzione delle malattie muscolo-scheletriche in cui sarà presentato il laboratorio interattivo dell’ASL di Benevento “La Scuola della Salute con Superfisio!” – La schiena va a scuola per imparare le prime regole per rispettarla.

L’incontro si terrà il 22 maggio alle ore 9,30 presso la sede centrale della scuola elementare di San Giorgio del Sannio.

Il programma prevede in primis i saluti del Dott. Claudio Ricci, Sindaco di San Giorgio del Sannio, e della Dirigente Scolastica, Dott.ssa Gabriella Cirocco.

Di seguito ci sarà la presentazione del laboratorio a cura della Dott.ssa Antonietta Menechella, Responsabile Educazione alla Salute ASL Benevento, l’introduzione del Direttore del Corso di Laurea in Fisioterapia dell’ASL BN, Dott.ssa Brankica Pavic, e della Dott.ssa Silvana Ozzella, Docente del Corso di laurea in Fisioterapia, con la collaborazione degli studenti del Corso di Laurea che illustreranno il personaggio di “Superfisio”: l’eroe che salverà i bambini dal mal di schiena.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 18 ore fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 7 giorni fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 1 settimana fa

Fucci: sostenere “ALI onlus” per aiutare chi è affetto da malattie non riconosciute dal SSN

redazione 1 settimana fa

Cultura della legalità, a San Giorgio del Sannio i carabinieri incontrano i ragazzi della cooperativa Logos

Dall'autore

redazione 2 ore fa

“Forza Venite Gente” al Teatro Romano di Benevento: il 2 agosto in scena il noto musical sulla vita di San Francesco

redazione 3 ore fa

Rinnovo cariche sociali ANBI Campania: Della Rocca eletto vice presidente

redazione 3 ore fa

Da Brigadiere a Maresciallo: il concittadino Giuseppe D’Aronzo conclude con lode un nuovo importante traguardo nell’Arma dei Carabinieri

redazione 4 ore fa

Fortore, scoperta vendita abusiva di sigarette in un bar: scatta la sanzione

Primo piano

redazione 2 ore fa

“Forza Venite Gente” al Teatro Romano di Benevento: il 2 agosto in scena il noto musical sulla vita di San Francesco

redazione 4 ore fa

Fortore, scoperta vendita abusiva di sigarette in un bar: scatta la sanzione

redazione 5 ore fa

Cappa: ‘Parco De Mita, felici sia stata scoperta bellezza del Parco. Risolto qualche problema, ora orari regolari per l’ingresso’

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 del 12 luglio 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.