fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Battesimo del fuoco per la De Girolamo a Bruxelles: ”Il mio carattere mi aiuta, sono solare come la mia terra”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo il ritiro nell’Abbazia di Spineto, voluto dal capitano della squadra dei ministri, Enrico Letta, il ministro sannita Nunzia De Girolamo è volata in Europa per parlare di pesca ed agricoltura. Con buona pace dei leghisti, che reputano la “giovane ragazza beneventana” non adatta a rappresentare gli interessi della Lombardia in sede europea. Forse non è un caso che sulla sua pagina facebook la De Girolamo specifichi: “A Bruxelles per difendere i diritti degli agricoltori e dei pescatori italiani”. 

Una lunga prima giornata, quella di ieri, per il ministro alle politiche agricole a Bruxelles. Sul tavolo delle discussioni le riforme delle politiche europee per la pesca e l’agricoltura che valgono per l’Italia diversi miliardi di euro.

Un ‘battesimo del fuoco’ che non ha spaventato il neoministro. ”E’ un battesimo continuo, non c’e’ tempo di ambientarsi, si passa subito al lavoro, ma – assicura De Girolamo – non ho avuto nessun disagio”.

”Ho subito capito che qui le relazioni sociali sono fondamentali”, racconta all’Ansa, e certo in questo le origini campane facilitano: ”Il mio carattere mi aiuta, sono solare come la mia terra”. 
 
Maglia scura con un golfino lavorato rosa chiaro, prima ha rotto il ghiaccio con un gioviale ”innazitutto buona sera a tutti”. Fatta conoscenza con la commissaria alla pesca Maria Damanaki e con il ministro irlandese Simon Coveney che ha la presidenza di turno del Consiglio, sono subito partiti i colloqui bilaterali, in particolare con i francesi Stephane Le Foll e Frederic Cuvillier, ma anche con la Spagna.

E se la prima accoglienza dei ministri Ue e’ stata ”affettuosa”, interessati anche all’inedita ‘grosse koalition’ in salsa italiana, la partita per De Girolamo e’ appena cominciata: oggi secondo giorno di lavori concentrato sulla pesca.
 

Erika Farese

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 22 minuti fa

Agricoltura, Ferraro (FdI): “Patrimonio da proteggere e modernizzare”

redazione 6 giorni fa

I frutti della terra per i bambini di Gaza: la solidarietà prende vita ad Apice con la Società Agricola Carbone

redazione 2 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Morcone celebra i 50 anni della Fiera: mezzo secolo di innovazione e tradizione al servizio del territorio

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

‘Non bastano fondi e nomine: per le aree interne serve un assessorato all’equità’: l’appello di Più Uno a Cirielli

redazione 12 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione chiede interventi urgenti su strade a spazi pubblici

redazione 19 minuti fa

Auto elettriche, Mastella: “Benevento estromessa dagli sgravi, valutiamo estremi di ricorso al Tar”

redazione 22 minuti fa

Agricoltura, Ferraro (FdI): “Patrimonio da proteggere e modernizzare”

Primo piano

redazione 27 minuti fa

Sannio, nel 2024 nati 1635 bambini: è il dato più basso degli ultimi dieci anni

redazione 2 ore fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

redazione 3 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, migliorano condizioni della 16enne: apre gli occhi e riconosce i familiari

redazione 4 ore fa

Cacciano (PD): “Proroga del PNRR atto di responsabilità. Una boccata d’ossigeno per i nostri Comuni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content