fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Controlli sulle autocertificazioni: siglato protocollo tra Università del Sannio e Guardia di Finanza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Allo scopo di assicurare la corretta applicazione delle norme che favoriscono il diritto allo studio, è stato siglato, stamane, un protocollo d’intesa tra l’Università degli Studi del Sannio ed il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza.

Hanno firmato l’accordo il rettore Filippo Bencardino e il colonnello Cesare Maragoni, comandante provinciale della Guardia di Finanza di Benevento. Era presente anche il direttore amministrativo dell’ateneo sannita, Gaetano Telesio.

La convenzione prevede l’attivazione, da parte della Guardia di Finanza, di specifiche procedure di controllo tese a scoprire eventuali falsità nelle autocertificazioni presentate dagli studenti iscritti all’ateneo per ottenere le agevolazioni previste dalla normativa vigente in materia.

Infatti, per determinare la situazione economica dello studente, ogni università si avvale degli indici di capacità contributiva, denominati ISEE e ISEEU che, consentendo di trattare uniformemente la situazione reddituale e patrimoniale di ciascun cittadino, riconoscono agli studenti provenienti da famiglie meno abbienti, la concessione di particolari benefici, nonché la riduzione delle tasse d’iscrizione.

L’odierno protocollo d’intesa assicurerà, utilizzando i penetranti strumenti investigativi di cui dispone la Guardia di Finanza, quale unico organo di polizia economico-finanziaria, una concreta azione di prevenzione e di repressione delle frodi in questo delicato ambito.

Tale collaborazione impedirà che dichiarazioni attestanti situazioni di “falsa” indigenza possano determinare l’iniqua ripartizione delle risorse economiche messe a disposizione degli studenti privando di fatto, chi ne ha effettivamente diritto, della possibilità di godere delle agevolazioni legate, oltre che a particolari meriti scolastici, al reale livello di reddito posseduto.

Nel particolare periodo di difficoltà economica che investe il nostro Paese, il protocollo d’intesa contribuirà a dare maggiori garanzie di trasparenza ed equità agli studenti bisognosi e meritevoli. Dagli eventuali comportamenti volutamente scorretti scoperti, deriverà una responsabilità penale e/o amministrativa, con conseguente segnalazione alle autorità competenti che consentirà all’ateneo di avviare le procedure di recupero/diniego di tutti i benefici indebitamente ottenuti.

L’iniziativa si innesta in un più ampio progetto, delle Fiamme Gialle campane, di controllo sulle agevolazioni/erogazioni incidenti sulla spesa pubblica nel settore universitario, avviato, nel 2011, con la sottoscrizione di analoga convenzione con l’Università degli Sudi di Napoli “Federico II” ed esteso, nel 2012, con analoghi accordi, agli atenei “Parthenope” e “L Orientale”, sempre di Napoli, nonché a quello di Salerno.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 ore fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 13 ore fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 4 giorni fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

redazione 6 giorni fa

Unisannio, lunedì il passaggio di consegne tra Canfora e la nuova rettrice Moreno

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 10 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 11 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 11 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 11 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 14 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 15 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content