CULTURA
Domenica 28 aprile al via “Symbolum”: Benevento accende la luce della fede

Ascolta la lettura dell'articolo
Dopo l’anteprima di mons. Luigi Bettazzi con la sua testimonianza sul Concilio Vaticano II, è tutto pronto per l’inaugurazione di “Symbolum”, il primo Festival della Fede organizzato dal 28 aprile al 5 maggio nella città di Benevento dall’associazione culturale “La Conchiglia” in collaborazione con gli Uffici diocesani Catechistico e di Pastorale Giovanile e con il patrocinio della Provincia e della Camera di Commercio.
L’evento, inserito nel calendario delle manifestazioni dell’Anno della Fede indetto dal papa emerito Benedetto XVI, avrà inizio domani, domenica 28 aprile 2013, con un ricco programma di attività.
Si inizia alle ore 10.30 con le “Passeggiate nella fede”.
E’ prevista una visita ai luoghi della fede beneventana al femminile, guidati da Rossella Del Prete, docente dell’Università degli studi del Sannio, e dai membri dell’associazione “Verehia”. La partenza è fissata alla Rocca dei Rettori dove è in corso di svolgimento la mostra “Videro e credettero. La bellezza e la gioia di essere cristiani” che rimarrà aperta dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 20.30.
Alle ore 11.00, nel foyer del Cinema San Marco, in via Traiano, sarà aperto il workshop tecnico-pittorico guidato dai maestri Mario Ferrante e Giovanni Calabrese sul tema “La bottega e il senso vocazionale”. Alle 12.30, invece, in piazza Federico Torre al Corso Garibaldi, il Festival accoglierà i pellegrini del V Cammino dell’Arcangelo San Giovanni Rotondo – Benevento, organizzato dal Club Alpino Italiano.
Alle ore 16.30, presso il Campo Pacevecchia, è in programma la “Faith Cup. La coppa della fede” con la premiazione del XXX Torneo internazionale di mini-rugby città di Benevento, organizzato dall’U.S. Rugby Benevento.
La prima giornata del Festival della Fede cade nel XXV anniversario di ordinazione episcopale dell’Arcivescovo di Benevento, Mons. Andrea Mugione.
L’evento, quindi si unirà alle ore 18.00, nella Cattedrale, al Pastore della Chiesa beneventana nella solenne Concelebrazione di ringraziamento che si concluderà, alle ore 20.30 in piazza Orsini, con l’accensione delle Luci della Fede.