fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Domenica 28 aprile al via “Symbolum”: Benevento accende la luce della fede

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo l’anteprima di mons. Luigi Bettazzi con la sua testimonianza sul Concilio Vaticano II, è tutto pronto per l’inaugurazione di “Symbolum”, il primo Festival della Fede organizzato dal 28 aprile al 5 maggio nella città di Benevento dall’associazione culturale “La Conchiglia” in collaborazione con gli Uffici diocesani Catechistico e di Pastorale Giovanile e con il patrocinio della Provincia e della Camera di Commercio.

L’evento, inserito nel calendario delle manifestazioni dell’Anno della Fede indetto dal papa emerito Benedetto XVI, avrà inizio domani, domenica 28 aprile 2013, con un ricco programma di attività.
Si inizia alle ore 10.30 con le “Passeggiate nella fede”.

E’ prevista una visita ai luoghi della fede beneventana al femminile, guidati da Rossella Del Prete, docente dell’Università degli studi del Sannio, e dai membri dell’associazione “Verehia”. La partenza è fissata alla Rocca dei Rettori dove è in corso di svolgimento la mostra “Videro e credettero. La bellezza e la gioia di essere cristiani” che rimarrà aperta dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 20.30.

Alle ore 11.00, nel foyer del Cinema San Marco, in via Traiano, sarà aperto il workshop tecnico-pittorico guidato dai maestri Mario Ferrante e Giovanni Calabrese sul tema “La bottega e il senso vocazionale”. Alle 12.30, invece, in piazza Federico Torre al Corso Garibaldi, il Festival accoglierà i pellegrini del V Cammino dell’Arcangelo San Giovanni Rotondo – Benevento, organizzato dal Club Alpino Italiano.

Alle ore 16.30, presso il Campo Pacevecchia, è in programma la “Faith Cup. La coppa della fede” con la premiazione del XXX Torneo internazionale di mini-rugby città di Benevento, organizzato dall’U.S. Rugby Benevento.

La prima giornata del Festival della Fede cade nel XXV anniversario di ordinazione episcopale dell’Arcivescovo di Benevento, Mons. Andrea Mugione.

L’evento, quindi si unirà alle ore 18.00, nella Cattedrale, al Pastore della Chiesa beneventana nella solenne Concelebrazione di ringraziamento che si concluderà, alle ore 20.30 in piazza Orsini, con l’accensione delle Luci della Fede.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

redazione 2 settimane fa

GEP, oltre mille visitatori tra Benevento e Caserta: all’ex Convento il dono speciale di un giovane appassionato di dinosauri

Alberto Tranfa 2 settimane fa

L’invito a non arrendersi e un messaggio ai giovani: le parole di Mattarella e Mogol aprono il Forum delle Aree Interne

redazione 3 settimane fa

Città Caudina capitale italiana della cultura 2028: tante le idee progettuali. Soddisfatti i promotori

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 2 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 2 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

redazione 2 ore fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 6 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 7 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 8 ore fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content