fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

L’agroalimentare sannita approda in Lituania e seduce importatori e buyer specializzati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Successo per il food & beverage sannita alla missione imprenditoriale organizzata dalla Strive, studio di consulenza all’export, il 23 e 24 aprile a Vilnius: durante la due giorni lituana sono emerse, infatti, buone opportunità di mercato per l’agroalimentare sannita, apprezzato sia per l’alta qualità che per la notevole varietà dei prodotti.

Nella prima giornata sono stati visitati a Vilnius 3 punti vendita delle principali catene della grande distribuzione baltica, in modo da poter far conoscere agli imprenditori il sistema distributivo locale valutando le tipologie di prodotti italiani presenti sul mercato e nel contempo prezzi, qualità, penetrazione dei prodotti.

Nella giornata del 24 si sono svolti i veri e propri incontri BtoB (business to business), ovvero incontri diretti tra rappresentati di aziende e buyer lituani che hanno avuto l’opportunità di conoscere le aziende, di testare i prodotti, di apprezzarne la qualità e avviare da subito i primi accordi commerciali per portare i prodotti sanniti sulle tavole dei lituani.

L’evento, organizzato presso il Radisson Blu Hotel di Vilnius dalla Strive Export Marketing in partnership con la Baltic Agents, ha visto la partecipazione di 11 aziende agroalimentari sannite ognuna con prodotti unici rappresentativi della tradizione e cultura locale e oltre 25 buyer tra importatori specializzati, distributori, scuole di cucina, titolari di gourmet shop, ristoratori, catene di supermercati.

Ottimi i risultati ottenuti dalle aziende sannite, rappresentate dalla Samnium Flavors, struttura ideata da Mario Niola, Umberto Zitani e Vincenzo Zitani per promuovere l’inserimento dei prodotti agroalimentari sanniti all’estero: apprezzati tutti i prodotti del paniere del Sannio composto da torrone e prodotti dolciari (Azienda dolciaria Magia), vino (Azienda Rossovermiglio, Cantina Morone, Azienda Agricola Francesca), olio (Frantoio Viglione, Frantoio Romano, Azienda olearia Caccese, Cooperativa Agricola Cocchiarella), prodotti da forno (Biscottificio Barbieri), salumi (Azienda TA.RO) e miele (Azienda Apistica Valenti).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 14 ore fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 6 giorni fa

Attivato il primo tirocinio dal Fondo “Generazione Sannio”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 8 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 8 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 8 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 8 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 11 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 13 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content