AMBIENTE
Il Sabba de Nuce, incontro di cultura ambientale

Ascolta la lettura dell'articolo
Al grido di: “piantamola”!, una babypianta di noce vive da ieri nella splendida tenuta dell’agriturismo “il Fiorile”. In una mattina dalle temperature primaverilii al cospetto di tanti “ecospiti” si è svolto il primo Sabba de Nuce, manifestazione organizzata dall’associazione Ekoclub International di Benevento in occasione della Festa Nazionale dell’Albero. Storia di luoghi , storie di Sabba e contemporaneo quadro della situazione ambientale, il narrato del docufilm, realizzato da Luigi e Mario La Monaca per Radiocittà Communication e dedicato alla memoria dell’avvocato Francesco Romano. Passionali gli interventi degli assessori con delega all’Ambiente Aceto e Castiello, nell’illustrare le azioni e gli sforzi, rispettivamente provinciali e comunali, tesi alla salvaguardia del territorio e alla preservazione dell’equilibrio naturale. Innovazione e supporto di nuove tecnologie, le soluzioni lanciate invece dal Presidente di Futuidea Nardone, nel citare alcuni prototipi, anche economici, in grado di intervenire nella tutela dei corsi d’acqua e nel ciclo integrato dei rifiuti. Presente anche l’ATC Benevento, nella persona del presidente Ricciardi, soffermatosi sulla necessità della difesa del territorio e della imprescindibilità di sinergia e di coinvolgimento di tutti gli attori istituzionali e non.