fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

PIU Europa: oltre sei milioni di euro per il rione Libertà e il completamento del Parco Verde

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Firmato stamani a Napoli il protocollo aggiuntivo per la realizzazione del PIU Europa, che prevede un finanziamento di 6.342.211 milioni di euro per l’intervento di riconfigurazione e messa in rete di una serie di piccole piazze nel rione Libertà e in contrada S. Vito e per i lavori di completamento del Parco Verde.

All’incontro, oltre al sindaco di Benevento Fausto Pepe, hanno partecipato il governatore della Campania Caldoro, gli assessori regionali Taglialatela e Cosenza e i rappresentanti degli altri 7 comuni che assieme alla città di Benevento hanno beneficiato dell’ulteriore finanziamento rispetto alle 19 città inizialmente inserite nel PIU Europa. Da sottolineare, inoltre, che la città di Benevento ha beneficiato di oltre 6 milioni sui 28 complessivi stanziati stamani.

“Sono estremamente soddisfatto per quest’ulteriore traguardo perché la firma del protocollo aggiuntivo ci consentirà di proseguire la politica di rigenerazione dei quartieri che stiamo portando avanti da alcuni anni. Si tratta di una strategia di sviluppo complessivo della città che punta sul rilancio dei singoli quartieri, per ognuno dei quali è stata individuata una specifica vocazione – ha commentato il sindaco, Fausto Pepe -. A questo punto non ci resta che mettere subito in campo i nuovi fondi ed aprire al più presto i nuovi cantieri del PIU Europa”.

Nel dettaglio, l’intervento per la riconfigurazione e messa in rete di una serie di piccole piazze nel rione Libertà e in contrada S. Vito prevede una spesa complessiva di 4 milioni di euro e consisterà nel rifacimento dei marciapiedi esistenti soprattutto, nelle aree che gravitano attorno ai poli scolastici (zona S. Colomba e via Gioberti) e a ridosso della Spina Verde (ossia l’area tra le chiese di S. Modesto e dell’Addolorata); nella realizzazione di un nuovo sistema fognario in via Galanti; nella realizzazione di attraversamenti pedonali sulle principali viabilità del rione; nella posa in opera di nuovi elementi di arredo urbano (panchine, dissuasori metallici e cestini portarifiuti); nella sistemazione dell’area antistante la scuola elementare Silvio Pellico (con realizzazione di due piccole aree gioco attrezzate e dell’area posteriore della chiesa di San Modesto (con realizzazione di un’area giochi attrezzata e di un piccolo anfiteatro all’aperto); nella realizzazione di un campo sportivo polivalente (in sostituzione del precedente) nella zona della scuola Bosco Lucarelli) e nella sistemazione di un’area a verde con giochi attrezzati in via Caselli; nella realizzazione di un campo sportivo polivalente e di un’area con giochi attrezzati nella zona di S. Maria degli Angeli e di un campo polivalente nell’area retrostante lo stadio Meomartini (via Cardone); nella realizzazione, infine, di un marciapiede in contrada S. Vito lungo la Statale Appia e di una pista ciclabile che collegherà varie zone del rione Libertà.

I lavori di completamento del Parco Verde prevedono, invece, una spesa complessiva di 2 milioni e 300 mila euro e prevedono una pulizia generale dell’area, il completamento dei percorsi d’acqua, dell’arena, della torretta di proiezione dell’area, del canale Noceto, della recinzione del percorso Lungo Sabato Boulevard e dell’area destinata a contemplazione della natura, oltre che la realizzazione di percorsi pedonali in ghiaietta, dell’orto didattico, degli impianti idrici, di illuminazione, di smaltimento delle acque e d’irrigazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

Fontanelle-Pietà, fumata bianca al tavolo tecnico: resta il passaggio a livello

redazione 3 giorni fa

Revisori contabili e Revisori dei conti a Palazzo Mosti: avviso per aggiornare l’elenco per attuare il progetto Sai

redazione 1 settimana fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 1 settimana fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Regionali, Forza Italia avvia le consultazioni. Rubano: “Siamo la forza del cambiamento”

redazione 2 ore fa

Castelvenere: buona la “prima” della Festa del Vino. Cresce l’attesa per il “Premio Radici”

redazione 2 ore fa

Fontanelle-Pietà, fumata bianca al tavolo tecnico: resta il passaggio a livello

redazione 2 ore fa

Maltrattamenti in famiglia e violenze: arrestato 59enne per cumulo pene. Dovrà scontare 5 anni e 10 mesi

Primo piano

redazione 2 ore fa

Fontanelle-Pietà, fumata bianca al tavolo tecnico: resta il passaggio a livello

redazione 2 ore fa

Maltrattamenti in famiglia e violenze: arrestato 59enne per cumulo pene. Dovrà scontare 5 anni e 10 mesi

redazione 3 ore fa

Sopralluogo della Provincia sulla SP9: “Strada percorribile, manutenzione regolare e segnalata correttamente”

redazione 4 ore fa

“Io…resto a Benevento”: il nuovo presidente dell’associazione è Oberdan Picucci

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content