fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Emergenza neve 2012. Cosenza: “Accreditate parte delle risorse finanziarie”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono state accreditate almeno una prima parte delle risorse finanziarie per la gestione della emergenza neve del 2012”.

Ad annunciarlo è stato l’assessore regionale alla protezione civile Edoardo Cosenza intervenendo alla presentazione del SISPE a Benevento.

Nel corso dell’incontro svoltosi a Villa dei Papi, la Provincia di Benevento, con il presidente Aniello Cimitile e l’assessore alla protezione civile Romeo Melillo, ha presentato l’innovativo sistema, elaborato da Marsec spa e Beta Technology, per una “Piattaforma di servizi innovativi per la pianificazione territoriale e la protezione civile, la promozione turistica e la comunicazione istituzionale”.

Il SISPE è uno strumento aperto, cioè in via di continua implementazione e sempre aggiornato, contenente dati sui fattori di rischio, forniti da tutti i soggetti deputati a presentarli ed accessibile in tempo reale dagli stessi.

Con il Sispe si attua un protocollo avanzato di pianificazione territoriale incentrato sul caricamento automatico e dinamico di tutte le informazioni utili per una gestione efficace ed efficiente delle attività da svolgere in caso di emergenza sul territorio provinciale, in ambito di protezione civile. Il sistema si propone come modello per tutto il Paese.

D’altronde il SISPE è stato concepito traendo spunto dal Piano Provinciale di Protezione Civile e, ad oggi, permette l’interazione tra informazioni sulle risorse disponibili, sugli eventi in corso e sulle caratteristiche del territorio. Particolare attenzione è stata rivolta alla costruzione dei diversi scenari di rischio: il SISPE, infatti,dispone di una banca dati cartografica aggiornata ed estremamente articolata e di un database delle risorse disponibili in termini di risorse umane, organi di tutela e soccorso, aree strategiche e mezzi.

Al Convegno hanno preso parte rappresentanti delle Istituzioni, a partire dalla Prefettura, dei Comuni e dalle Associazioni di Volontariato.

Al termine della presentazione svolta dal direttore del Marsec Roberto Tartaglia Policini e dai suoi collaboratori, e dall’amministratore delegato di Beta Technology Moreno Caroselli, si è aperto un dibattito incentrato sull’accessibilità e la implementazione dei dati e dei riferimenti alla base della gestione della emergenza garantita dal Sispe.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 14 ore fa

Conti in ordine e pagamenti puntuali: primato nazionale per la Provincia di Benevento

redazione 2 giorni fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

redazione 1 settimana fa

Ispezioni al cantiere dell’Ipsar ‘Le Streghe’. Lombardi: ‘Bene controlli. Accorgimenti implementati, i lavori continuano’

redazione 2 settimane fa

Ciclo dei rifiuti, intesa per superare la fase transitoria: comuni coinvolti nella nuova governance

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 10 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 10 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 10 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Primo piano

redazione 10 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 11 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 14 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 14 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.