fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Ex Consorzi Rifiuti. Lettera aperta di Mancini a Cimitile: “Ha concorso al nostro disastro economico”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lettera aperta di Pierino Mancini, lavoratore dell’ex Consorzio Rifiuti Bn3, al presidente della Provincia Aniello Cimitile. Nella sua missiva Mancini accusa il numero uno della Rocca, che oggi termina la sua consiliatura, di non aver fatto nulla per risolvere la situazione dei 124 lavoratori dei consorzi. Di seguito  il testo.

“Egregio presidente,

è costume che alla fine di ogni mandato vengano evidenziate, dalla pubblica opinione, le decisioni che hanno caratterizzato l’operato delle amministrazioni. Venga fatto un pubblico bilancio, evidenziando le iniziative positive che hanno favorito la crescita della comunità, ma anche le topiche più vergognose.

Ogni presidente, ciò è umano e comprensibile, vorrebbe essere ricordato solo per le migliori iniziative che hanno segnato, in modo indelebile, la sua amministrazione.

I 124 lavoratori, dipendenti dei tre consorzi che per dieci anni hanno effettuato la raccolta differenziata nella nostra provincia, la ricorderanno in modo oltremodo negativo: come colui che ha concorso al loro disastro economico.

Questo stato d’animo verrà ancor più legittimato e rafforzato qualora, a livello regionale, si dovesse effettivamente decidere, come si vocifera, che i dipendenti dei consorzi, dal primo luglio, dovrebbero essere assunti dalle società provinciali e, ove non è possibile utilizzarli, posti in Cig in deroga.

Come certamente ricorderà, ciò le fu richiesto da alcuni lavoratori nel 2010, prima della chiusura della vertenza in prefettura. Ci fu risposto che era impossibile e impraticabile questa strada. Se oggi questa fosse la soluzione alla nostra tragedia, dovrebbe pubblicamente spiegare perché ciò che oggi è possibile non lo era nel 2010.

Si coglie l’occasione per porle due domande concrete: quanti milioni sono stati spesi dalla sua amministrazione per le consulenze esterne? l’auto di rappresentanza, utilizzata anche per raggiungere la famiglia in vacanza, noleggiata per tutta la consiliatura, quanto è costata ai contribuenti? Non sarebbe costata meno se fosse stata acquistata dalla Provincia?”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 4 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 2 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 3 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 7 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 7 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 8 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 9 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content