fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Molinara, fermati a bordo di un furgone sottoposto a fermo. Foglio di via per due pregiudicati di Cerignola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Stazione Carabinieri di San Marco dei Cavoti hanno proceduto ad avanzare due proposte per l’irrogazione della misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio per due persone.

In particolare, il servizio dell’Arma, reso ancora più capillare anche a causa delle giornate caratterizzate dal bel tempo e di conseguenza dall’arrivo di numerose persone da fuori territorio, è stato svolto dai militari sia della Stazione competente che dell’Aliquota Radiomobile al fine di garantire adeguate condizioni di sicurezza ai cittadini dell’area.

I due uomini, padre e figlio, rispettivamente di 53 e 26 anni, provenienti da Cerignola, in provincia di Foggia, si aggiravano con fare sospetto a bordo di un furgone, nei pressi del centro cittadino e delle zone residenziali di Molinara.

I carabinieri, presenti nella zona già dalle prime ore della giornata, hanno fermato e controllato prontamente i due, risultati essere già noti alle Forze di Polizia per numerose attività illecite tese alla consumazione di reati predatori, quali furti e truffe nonché per resistenza a pubblico ufficiale.

Inoltre il furgone sul quale erano a bordo è risultato essere sottoposto a fermo amministrativo.

Alle formali richieste dei Carabinieri, i due pugliesi non hanno saputo fornire alcuna spiegazione plausibile in merito alla propria presenza nell’area fortorina.

Conseguentemente sono partiti gli opportuni accertamenti e, dopo le verifiche del caso, è stata avanzata immediatamente la proposta per l’irrogazione del foglio di via obbligatorio per la coppia. In più si è proceduto in merito alla violazione inerente il fermo amministrativo del furgone sul quale i due viaggiavano.

La misura di prevenzione in oggetto, una volta operativa, impedirà agli interessati di ritornare nuovamente nei comuni di San Marco dei Cavoti, Molinara e Reino per un periodo di tempo che potrà arrivare ad un massimo di tre anni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 2 settimane fa

Controlli a tappeto nel weekend: denunce, patenti ritirate e tre veicoli sequestrati

redazione 3 settimane fa

Scomparso da tre giorni a Ravello, trovato senza vita 45enne originario di Amorosi

redazione 4 settimane fa

Ricerca sull’uliveto secolare di Molinara: i risultati del progetto S.Oil verso una pubblicazione scientifica internazionale

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Castelvenere, ultimata raccolta olive per “L’olio che fa.. Il Bene”: è prodotto da studenti su bene confiscato a camorra

redazione 7 minuti fa

Fortorina, Cacciano (Pd): “Giornata storica per le aree interne, ora serve completare rapidamente l’opera”

redazione 1 ora fa

San Giorgio del Sannio, polemiche contro la rimozione della bandiera palestinese. Il Comitato: “Atto affrettato e immotivato”

redazione 1 ora fa

Errico (FI): “Il commercio locale è il cuore del Sannio, servono politiche concrete per rilanciare imprese e occupazione”

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Castelvenere, ultimata raccolta olive per “L’olio che fa.. Il Bene”: è prodotto da studenti su bene confiscato a camorra

redazione 7 minuti fa

Fortorina, Cacciano (Pd): “Giornata storica per le aree interne, ora serve completare rapidamente l’opera”

redazione 1 ora fa

Errico (FI): “Il commercio locale è il cuore del Sannio, servono politiche concrete per rilanciare imprese e occupazione”

Alberto Tranfa 2 ore fa

Rione Ferrovia, al via i lavori per il nuovo Terminal Bus: sarà pronto entro l’estate 2026

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content