fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Molinara, fermati a bordo di un furgone sottoposto a fermo. Foglio di via per due pregiudicati di Cerignola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Stazione Carabinieri di San Marco dei Cavoti hanno proceduto ad avanzare due proposte per l’irrogazione della misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio per due persone.

In particolare, il servizio dell’Arma, reso ancora più capillare anche a causa delle giornate caratterizzate dal bel tempo e di conseguenza dall’arrivo di numerose persone da fuori territorio, è stato svolto dai militari sia della Stazione competente che dell’Aliquota Radiomobile al fine di garantire adeguate condizioni di sicurezza ai cittadini dell’area.

I due uomini, padre e figlio, rispettivamente di 53 e 26 anni, provenienti da Cerignola, in provincia di Foggia, si aggiravano con fare sospetto a bordo di un furgone, nei pressi del centro cittadino e delle zone residenziali di Molinara.

I carabinieri, presenti nella zona già dalle prime ore della giornata, hanno fermato e controllato prontamente i due, risultati essere già noti alle Forze di Polizia per numerose attività illecite tese alla consumazione di reati predatori, quali furti e truffe nonché per resistenza a pubblico ufficiale.

Inoltre il furgone sul quale erano a bordo è risultato essere sottoposto a fermo amministrativo.

Alle formali richieste dei Carabinieri, i due pugliesi non hanno saputo fornire alcuna spiegazione plausibile in merito alla propria presenza nell’area fortorina.

Conseguentemente sono partiti gli opportuni accertamenti e, dopo le verifiche del caso, è stata avanzata immediatamente la proposta per l’irrogazione del foglio di via obbligatorio per la coppia. In più si è proceduto in merito alla violazione inerente il fermo amministrativo del furgone sul quale i due viaggiavano.

La misura di prevenzione in oggetto, una volta operativa, impedirà agli interessati di ritornare nuovamente nei comuni di San Marco dei Cavoti, Molinara e Reino per un periodo di tempo che potrà arrivare ad un massimo di tre anni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 20 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

redazione 4 giorni fa

Molinara Music Festival: il 10 agosto la prima edizione dedicata al blues

redazione 5 giorni fa

Aggressione a piazza Roma: identificato e denunciato un 20enne

redazione 5 giorni fa

Infermiera del ‘San Pio’ arrestata in flagranza per peculato: sequestrati decine di chili di materiale sanitario

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 16 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 19 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content