fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Rischio sismico, convegno a Foglianise

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Mitigazione del rischio sismico – l’esperienza aquilana e il territorio sannita". È il titolo del convegno in programma per martedì 23 novembre nell’aula magna dell’Istituto Comprensivo di Foglianise.
La manifestazione, a carattere interregionale, vedrà la partecipazione del governatore provinciale Aniello Cimitile, del sindaco di Benevento Fausto Pepe e di Massimo Cialente sindaco dell’Aquila. Prevista inoltre la presenza di geologi di fama come Pasquale De Santis dell’ufficio di presidenza INGV e Pietro Antonio De Paola, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Geologi.
“La manifestazione – ha dichiarato il sindaco di Foglianise, Giovanni Mastrocinque – si pone quale momento di riflessione su quanto accaduto in Abruzzo con il disastroso sisma del 6 aprile 2009 per evitare che simili tragedie possano ripetersi”.
L’organizzazione, promossa dal geologo Giancarlo Boscaino in collaborazione con le istituzioni cittadine, intende essere un momento di confronto sul rischio sismico per tenere alta l’attenzione su un territorio come quello sannita, da sempre considerato ad elevata pericolosità.
I lavori avranno inizio alle ore 15.00 dopo i saluti del sindaco Giovanni Mastrocinque e del dirigente scolastico del liceo Scientifico “Virgilio” Vincenzo Pasquino cui seguirà l’intervento del Sindaco Massimo Cialente. Per la sessione scientifica, coordinata dal giornalista RAI Umberto Braccili, relazioneranno Fabrizio Galadini (INGV Sezione di Milano), Alberto Pizzi (Università “D’Annunzio” di Chieti), Giancarlo Boscaino e Giorgio Pipponzi (Autorità dei Bacini d’Abruzzo), Maria Rosaria Senatore, Modestino Boscaino e Felice Pinto (Università del Sannio). Concluderà la sessione Pietro Antonio De Paola, Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi. Seguirà la tavola rotonda moderata dal giornalista del Mattino Achille Mottola, cui parteciperanno Aniello Cimitile (Presidente della Provincia di Benevento), Fausto Pepe (Sindaco di Benevento), Massimo Cialente (Sindaco dell’Aquila), Francesco Maria Guadagno (Preside della Facoltà di Scienze MM., FF. e NN dell’Università del Sannio), Vera Corbelli (Segretaria Generale Autorità di Bacino dei fiumi Liri-Garigliano e Volturno), Pasquale De Santis (Ufficio di Presidenza INGV) e Pietro Antonio De Paola (presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 13 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 5 giorni fa

Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

redazione 1 mese fa

Azzurro Donna, Boschiglio nominata Coordinatrice di Foglianise. Iachetta (FI): “Costruiamo una rete vicina alle donne”

redazione 1 mese fa

Foglianise protagonista al Museo delle Civiltà di Roma con un carro della ‘Festa del Grano’

Dall'autore

redazione 6 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 10 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 10 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 10 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

Primo piano

redazione 6 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 10 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 13 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 13 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content