fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Post voto, la riflessione di Libera Benevento: “Se non rinascerà la partecipazione, morirà la democrazia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

All’indomani del voto regionale in Campania, il riferimento provinciale di Libera Benevento, Michele Martino, diffonde una nota dai toni netti: “Se non rinascerà la partecipazione, morirà la democrazia”. Una riflessione che parte dal progetto “Comunità che Cambiano Comunità”, presentato con “grande convinzione” come una lista “non di persone, ma di temi”, fondata sulla forza delle comunità e sulla consapevolezza del ruolo che possono esercitare.

Martino afferma che gli esiti partitici “vanno sempre rispettati”, ma richiama la responsabilità di leggere l’astensionismo non attraverso interpretazioni “semplicistiche”. “Non ha vinto l’astensionismo – scrive – a perdere è la Politica”, perché oltre il 50% degli elettori “ha scelto consapevolmente di non votare e non di restare a casa”. Una scelta dettata non da “pigrizia o irresponsabilità”, ma da “sfiducia, malcontento e disillusione”.

Nella nota si parla di una perdita di credibilità della politica, segnata da “comportamenti opachi, scelte discutibili, ambiguità, alleanze frutto solo di intese algebriche”, fino a “lacerazioni interne, litigiosità, personalismi, familismo, reclutamenti e transumanze”, che hanno contribuito ad allontanare “il popolo dai partiti”.

Martino ribadisce che clientelismo, corruzione, malaffare ed astensionismo rappresentano “una miscela esplosiva per la tenuta democratica del Paese”, con il rischio di trasformare i voti in “pacchetti inamovibili, proprietà privata a sostegno dei poteri e dei potenti di turno”.

Nel documento, Libera pone al centro “tematiche cruciali per una Campania libera dai clan, dalla corruzione, dal clientelismo e dal malaffare”. Da qui l’augurio di buon lavoro al Presidente Fico e ai consiglieri Mastella ed Errico, insieme all’invito a un confronto “costruttivo” sulle istanze presentate.

Particolare attenzione è dedicata al tema dei beni confiscati, indicati come opportunità da costruire attraverso il coinvolgimento di comunità, scuole, associazioni e amministrazioni. Martino cita il richiamo del Procuratore Policastro sul numero elevato di beni presenti sul territorio e chiede ai consiglieri sanniti di mettere al centro del mandato quelli di Castelvenere, Dugenta e l’unico già riconvertito, quello di Melizzano, sollecitando una “azione seria, attenta e programmatica”, con il supporto della Regione Campania.

Un metodo definito “modello Castelvenere”, fondato su percorsi partecipati e condivisi, per trasformare i beni “da beni confiscati a beni comuni”. Nella parte finale del documento, Libera richiama anche i temi della memoria, del gioco d’azzardo, della corruzione, dell’educazione e della difesa del Sannio dalle infiltrazioni camorristiche, auspicando “ascolto e collaborazione”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

Gatti (Più Uno) rilancia: ‘Serve un assessorato trasversale all’Uguaglianza per colmare le disparità territoriali della Campania’

redazione 20 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 22 ore fa

Corona: ‘Fico eletto presidente regala al Sannio la vittoria di Mastella’. Attacco al M5s locale

Gianrocco Rossetti 1 giorno fa

Regionali, la geografia del voto nel Sannio: la partita si è chiusa 48 a 28 a favore del centrosinistra e due pareggi

Dall'autore

redazione 49 secondi fa

Barra (NdC): “Soddisfatto dell’elezione, creduto da sempre al progetto di Mastella”

redazione 1 ora fa

Il sannita Giuseppe Carbone eletto presidente nazionale ”UNIFUNERARIA”

redazione 2 ore fa

Azienda Speciale Consortile B02 alla presentazione della II Edizione del progetto E.LIS.A. – Enjoy Lis Art

redazione 2 ore fa

I.C. “Montalcini”, Azienda Consortile B02 e Comune di San Giorgio del Sannio: laboratori per promuovere la cultura del rispetto

Primo piano

Alberto Tranfa 37 minuti fa

Musica, trekking e dolci tipici: dal 5 all’Immacolata la ‘Festa del Torrone e del Croccantino’ di San Marco dei Cavoti

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Nuovo riassetto territoriale delle parrocchie di Benevento: dall’Immacolata cambia la geografia pastorale della città

redazione 2 ore fa

Al Comunale di Benevento il successo di “Self-Portrait”: le donne fanno muro

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 del 27 novembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content