Religione
Le associazioni AMASIT e ‘Il sogno e il sorriso di Valentino Ferrara’ incontrano Papa Leone XIV
Ascolta la lettura dell'articolo
Le Associazioni AMASIT di Telese Terme e Il Sogno e Il Sorriso di Valentino Ferrara di San Lorenzo Maggiore hanno organizzato un pellegrinaggio giubilare a Roma nei giorni 22 e 23 novembre, coinvolgendo 70 partecipanti tra ammalati, volontari e pellegrini.
Il momento centrale dell’iniziativa è stata l’udienza con Papa Leone XIV, durante la quale il presidente AMASIT, Nicola Ferrara, accompagnato dalla moglie Nunzia, ha consegnato al Santo Padre un quadro contenente la poesia da lui composta “Preghiera della Sofferenza”. L’intera delegazione ha successivamente attraversato la Porta Santa della Basilica di San Pietro, ricevendo l’indulgenza plenaria del Giubileo della Speranza.
Nel corso del pellegrinaggio i partecipanti hanno visitato la Basilica di Santa Maria Maggiore, reso omaggio al compianto Papa Francesco, partecipato alla Santa Messa e percorso alcuni dei luoghi più rappresentativi della Roma storica, tra cui Fori Imperiali, Colosseo, Fontana di Trevi e Pantheon. La giornata conclusiva è stata impreziosita dalla celebrazione eucaristica presieduta dall’Assistente Spirituale, don Giuseppe Oropallo, presso il Santuario di Santa Maria del Pozzo, nota come “la piccola Lourdes di Roma”.
«Ringrazio quanti hanno collaborato e partecipato a questa importante iniziativa – dichiara il presidente Nicola Ferrara –. L’anno giubilare è stato ricco di appuntamenti cristiani significativi per la nostra Associazione. Un grazie speciale va a ogni volontario e a don Giuseppe Oropallo, nostra guida spirituale, che con dedizione ci accompagna nel nostro cammino di fede e di carità cristiana».
Le due associazioni, da anni impegnate nel sostegno agli infermi e ai disabili attraverso pellegrinaggi e iniziative spirituali, confermano così il proprio ruolo di riferimento nella promozione di percorsi di fede, fraternità e solidarietà.




