fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

I.C. “Montalcini”, Azienda Consortile B02 e Comune di San Giorgio del Sannio: laboratori per promuovere la cultura del rispetto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prosegue e si consolida la collaborazione tra l’Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini” e l’Azienda Speciale Consortile B02 nell’ambito delle attività dedicate alla promozione della cultura del rispetto, della prevenzione della violenza e del contrasto agli stereotipi di genere.

Nella mattinata di oggi, presso la sede dell’Istituto, si sono svolti i laboratori dal titolo “Orientare per una cultura del rispetto. Prevenzione e contrasto di stereotipi e pregiudizi”, rivolti alle cinque classi seconde della Scuola Secondaria di I grado. Un percorso pensato per stimolare consapevolezza, responsabilità e dialogo tra studenti e studentesse.

La ricorrenza del 25 novembre rappresenta da anni una giornata tematica all’interno dell’Istituto “Rita Levi Montalcini”, che nel tempo ha rafforzato un partenariato stabile con l’ASCB02 per la costruzione di iniziative condivise di sensibilizzazione e prevenzione.

La realizzazione dell’iniziativa è stata resa possibile dal lavoro congiunto delle professionalità interne alla scuola: Prof.ssa Anna Polito, Dirigente Scolastico e il Vicepreside della Scuola Secondaria, Prof. Francesco Giannolo; Prof.ssa Annalisa Izzo, figura di sistema e referente per l’orientamento della Scuola Secondaria di I grado; Prof.ssa Filomena Chiumiento, figura di sistema e referente del Dipartimento di Lettere; In collaborazione con i docenti di lettere Serena De Spirito, Ilenia Feleppa e Gianfranco Casiero.

A supporto delle attività laboratoriali, è intervenuta inoltre in modo operativo la dott.ssa Maria Fanzo, responsabile del Centro Antiviolenza “Dillo A Noi” dell’Azienda Speciale Consortile B02, con sede a Calvi in via Raffaele Villanacci, portando la sua esperienza diretta nell’ascolto, nella prevenzione e nel supporto alle vittime di violenza.

“Il lavoro svolto insieme dimostra che la scuola non è solo un luogo di apprendimento, ma anche di crescita civile e di responsabilità sociale. Ogni attività proposta, ogni laboratorio e ogni momento di confronto hanno avuto l’obiettivo di aiutare i nostri studenti e le nostre studentesse a riconoscere il valore della parità, a decostruire stereotipi e a sviluppare un linguaggio e un pensiero rispettoso. È un impegno che portiamo avanti con convinzione, certi che educare al rispetto significhi costruire le basi di una comunità più giusta e solidale” così il Dirigente Scolastico Anna Polito.

A chiusura dell’iniziativa, l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di San Giorgio del Sannio e membro del CdA dell’ASCB02, Alessia Accettola, è intervenuta nel corso dei laboratori dichiarando:“La scuola è il primo luogo in cui possiamo costruire una società più consapevole e libera dalla violenza. In percorsi come questo vediamo la forza dell’educazione e della collaborazione tra istituzioni. Come amministrazione saremo sempre accanto alle realtà che lavorano per formare cittadini rispettosi, attenti e solidali. La prevenzione passa dalle nuove generazioni, e giornate come questa rappresentano un investimento fondamentale per il futuro della nostra comunità.”     

Annuncio

Correlati

redazione 1 ora fa

Azienda Speciale Consortile B02 alla presentazione della II Edizione del progetto E.LIS.A. – Enjoy Lis Art

redazione 7 ore fa

IIS ‘Alberti-Virgilio’ contro la violenza di genere: inaugurata la panchina rossa

redazione 20 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 21 ore fa

La Magia del Natale avvolge San Giorgio del Sannio: un mese di eventi tra stupore e tradizione

Dall'autore

redazione 51 minuti fa

Il sannita Giuseppe Carbone eletto presidente nazionale ”UNIFUNERARIA”

redazione 1 ora fa

Azienda Speciale Consortile B02 alla presentazione della II Edizione del progetto E.LIS.A. – Enjoy Lis Art

redazione 2 ore fa

Gatti (Più Uno) rilancia: ‘Serve un assessorato trasversale all’Uguaglianza per colmare le disparità territoriali della Campania’

redazione 2 ore fa

Al Comunale di Benevento il successo di “Self-Portrait”: le donne fanno muro

Primo piano

Alberto Tranfa 11 minuti fa

Musica, trekking e dolci tipici: dal 5 all’Immacolata la ‘Festa del Torrone e del Croccantino’ di San Marco dei Cavoti

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Nuovo riassetto territoriale delle parrocchie di Benevento: dall’Immacolata cambia la geografia pastorale della città

redazione 2 ore fa

Al Comunale di Benevento il successo di “Self-Portrait”: le donne fanno muro

redazione 4 ore fa

Post voto, la riflessione di Libera Benevento: “Se non rinascerà la partecipazione, morirà la democrazia”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content