fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Al Comunale di Benevento il successo di “Self-Portrait”: le donne fanno muro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne il 25 novembre si è tenuta presso il Teatro Comunale di Benevento la quinta edizione di Self-portrait. Il progetto di Carmen Castiello ha visto più di quaranta donne insieme alle danzatrici impegnate nella coreografia sviluppatasi sul palco. Al termine i corpi hanno costruito un vero e proprio “muro”, simbolo della lotta contro la violenza. Con un fiore rosso sulla giacca e un nome da ricordare, le donne hanno lasciato una frase per ciascuna vittima, nel ricordo e nel rispetto del dolore e della speranza.

“Abbiamo avuto il privilegio di ascoltare le voci di donne straordinarie – racconta la Castiello -. Questo breve incontro che abbiamo dovuto trasferire al coperto per la pioggia insistente, è stato un momento di grande significato, che rimarrà nella memoria delle danzatrici. L’occasione è stata propizia per le giovanissime artiste, continua la Castiello, perché hanno potuto godere delle parole delle massime rappresentanti delle istituzioni e associazioni cittadine che hanno lasciato un’impronta profonda in tutti i presenti.” Al termine della performance, infatti, Raffaella Moscarella, Prefetta di Benevento; Maria Moreno, rettrice Unisannio; le assessore del Comune di Benevento: Antonella Tartaglia Polcini per la Cultura e Carmen Coppola per le Politiche Sociali con altre rappresentanti del mondo della cultura sannita, hanno ispirato le ragazze presenti a riflettere sul ruolo della donna nel contrastare ogni forma di violenza e a cercare la bellezza anche nei momenti più difficili.

L’organizzazione desidera esprimere un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito e reso possibile l’incontro. La presenza di ognuno è stato un segno tangibile della solidarietà collettiva e della determinazione a lottare contro ogni forma di violenza.
La manifestazione è stata organizzata dall’Associazione Ben Art – il Teatro Libertà, Centro Studi Carmen Castiello, in collaborazione con il Comune di Benevento. Le coreografie sono state curate da Odette Marucci e Hassan Etabie con la regia di Linda Ocone e con la partecipazione dei giovani allievi del Liceo Musicale “Guacci” di Benevento guidati dal maestro Giancarlo Sabbatini. 

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

‘Percorso Rosa’, il San Pio si impegna per le donne vittime di violenza con una rete integrata di cura e assistenza

redazione 2 giorni fa

L’Azienda Speciale Consortile B02 in campo con il centro antiviolenza ‘Dillo a Noi’

redazione 2 giorni fa

“Insieme per dire NO alla violenza”: a Solopaca due giornate di sensibilizzazione nelle scuole

redazione 2 giorni fa

‘Basta Titoli’, il centro commerciale ‘I Sanniti’ trasforma ogni spazio in un grido contro la violenza sulle donne

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Il sannita Giuseppe Carbone eletto presidente nazionale ”UNIFUNERARIA”

redazione 34 minuti fa

Azienda Speciale Consortile B02 alla presentazione della II Edizione del progetto E.LIS.A. – Enjoy Lis Art

redazione 42 minuti fa

I.C. “Montalcini”, Azienda Consortile B02 e Comune di San Giorgio del Sannio: laboratori per promuovere la cultura del rispetto

redazione 1 ora fa

Gatti (Più Uno) rilancia: ‘Serve un assessorato trasversale all’Uguaglianza per colmare le disparità territoriali della Campania’

Primo piano

Giammarco Feleppa 51 minuti fa

Nuovo riassetto territoriale delle parrocchie di Benevento: dall’Immacolata cambia la geografia pastorale della città

redazione 3 ore fa

Post voto, la riflessione di Libera Benevento: “Se non rinascerà la partecipazione, morirà la democrazia”

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 del 27 novembre 2025

Alberto Tranfa 18 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content