POLITICA
Regionali, il primo giorno si chiude con un’affluenza nel Sannio del 28,93%: ultima in Campania e netto calo rispetto a 5 anni fa
Ascolta la lettura dell'articolo
È Election Day in Campania, dove oggi e domani gli elettori sono chiamati alle urne per scegliere il nuovo Presidente della Regione e rinnovare il Consiglio regionale. I candidati alla presidenza della Regione sono: Giuliano Granato, Roberto Fico, Carlo Arnese, Stefano Bandecchi, Edmondo Cirielli e Nicola Campanile. Nel Sannio gli aventi diritto al voto sono 268.718 cittadini.
AGGIORNAMENTO DELLE 23:00 – Nel Sannio la prima giornata di voto si chiude con un’affluenza alle 23:00 del 28,93%, un dato che fotografa un brusco rallentamento dopo il buon recupero registrato nel secondo rilevamento. Alle 19, infatti, la partecipazione si era quasi allineata ai livelli del 2020 ma nelle ultime ore serali il ritmo si è nuovamente affievolito: il confronto con la precedente tornata fa segnare un calo di quasi nove punti, visto che cinque anni fa si era arrivati al 36,22%.
Il Sannio é ben al di sotto della media regionale 32,07%, che a sua volta non raggiunge il 38,91% registrato cinque anni fa. Tra le province guida Caserta con il 34,09%, seguita da Napoli al 32,24% e Salerno al 31,85%; quarta Avellino con il 29,92%.
Nel capoluogo sannita, Benevento, si recato alle urne il 32,12% degli aventi diritto mentre a livello provinciale Puglianello si conferma il comune con l’affluenza maggiore (55,49%), Castelvetere in Val Fortore resta fanalino di coda con appena il 9,68%.
AGGIORNAMENTO DELLE 19:00 – Nel Sannio il secondo rilevamento della giornata elettorale mostra un quadro sostanzialmente stabile, anche se leggermente inferiore rispetto alla precedente tornata. Alle 19:00 l’affluenza si attesta al 23,64%; cinque anni fa, nello stesso momento, la partecipazione era stata leggermente più alta, raggiungendo il 24,80%.
All’interno della provincia, come sempre, emergono differenze significative tra i vari Comuni. A guidare ancora la classifica è Puglianello, dove si registra un’affluenza del 46,25%. All’estremo opposto troviamo Castelvetere in Val Fortore che si ferma all’8,38%. Nel capoluogo sannita hanno votato il 25,68% degli elettori
AGGIORNAMENTO DELLE 12:00 Nel Sannio l’affluenza alle urne per le elezioni regionali fa registrare, alle ore 12:00, un dato del 7,33% . Un avvio lento, soprattutto se confrontato con la precedente tornata elettorale del 2020, quando alla stessa rilevazione aveva votato il 10,06% degli aventi diritto.
L’affluenza più alta si registra a San Nicola Manfredi , dove alle 12:00 ha votato il 12,38% degli elettori. Il dato più basso proviene invece da Pietraroja, ferma al 1,65%.
L’affluenza nel Sannio è sotto la media regionale (8,25%) e inferiore alle province di Napoli (8,58%), Caserta (8,25)%), Salerno (8,20%). Ultima per affluenza è la provincia di Avellino, dove si è recata alle urne il 7,04% degli aventi diritto.
IL VADEMECUM
Quando si vota
Si vota oggi e domani, con seggi aperti domenica dalle 7:00 alle 23:00 e lunedì dalle 7:00 alle 15:00. Lo scrutinio inizierà immediatamente dopo la chiusura delle urne.
Per cosa si vota
Il presidente della giunta regionale e 50 consiglieri regionali
Sistema elettorale
Proporzionale con applicazione di un premio di maggioranza legato al presidente eletto. Fissata la soglia di sbarramento al 2,5% dei voti validi regionali. Questa regola vale per tutte le liste, anche quelle che fanno parte di una coalizione. Chi non supera il 2,5% resta escluso dalla ripartizione dei seggi.
Chi vince
E’ eletto presidente della giunta regionale il candidato che ha conseguito il maggior numero di voti validi. Non c’è ballottaggio.
La scheda
1) Voto solo sul candidato presidente (x sul nome): il voto non si estende ad alcuna delle liste collegate
2) Croce solo su una lista: il voto si intende espresso anche a favore del candidato presidente ad essa collegato
3) Ciascun elettore può votare per una lista ma anche per un candidato presidente di un altro schieramento (voto disgiunto)
Si può indicare una preferenza oppure due preferenze per consiglieri purchè di genere diverso (uomo-donna) scrivendo almeno i cognomi dei prescelti.
Consiglieri eletti per circoscrizione
Napoli 27; Salerno 9; Caserta 8; Avellino 4; Benevento 2.




